Attraverso metodi innovativi vediamo le fasi di produzione di prodotti a base di cereali
Il corso “Tecnologie dei Cereali: Come Preparare Pasta, Pane e Biscotti” ti permetterà di mettere a punto le conoscenze e capacità di comprensione relativamente ai processi tecnologico innovativi nel settore dei prodotti alimentari a basi di cereali, le capacità di orientare correttamente la selezione delle materie prime più idonee per la qualità dei diversi prodotti finiti a base di cereali. Ed infine, anche le capacità di comunicare a livello aziendale le scelte tecniche operate in merito al mantenimento della qualità dei diversi prodotti finiti a base di cereali.
Perchè scegliere questo corso?
In questo corso online “Tecnologie dei Cereali: Come Preparare Pasta, Pane e Biscotti” troverai illustrata la tecnologia di macinazione ed in seguito prenderemo in esame i prodotti ottenuti da questa fase.Successivamente, la Tecnologia di panificazione, quindi non solo delle fasi di produzione del pane ma anche della formazione e di che cos’è il glutine e i metodi della determinazione dello stesso.Poi, troverete illustrata la tecnologia di pastificazione e delle relative fasi operative con accenni ai possibili difetti che la pasta può subire in fase di pre-esseccazione ed essiccazione, quindi la differenza tra pasta fresca e pasta secca.Ed infine, la tecnologia di produzione dei biscotti con la differenziazione tra biscotti plastici stampati, i classici frollini, biscotti estrusi ed infine biscotti colati.In questo percorso dal nome “Tecnologie dei Cereali: Come Preparare Pasta, Pane e Biscotti” ti fornirò le basi per una Conoscenza e capacità di comprensione relativamente ai processi tecnologico innovativi nel settore dei prodotti alimentari a basi di cereali.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti Ora al Corso Online “Tecnologie dei Cereali: Come Preparare Pasta, Pane e Biscotti” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A possedere la capacità di analisi delle relazioni tra composizione, struttura e proprietà degli alimenti a base di cereali e degli effetti delle condizioni di processo sulla qualità dei diversi prodotti finiti a base di cereali,
Ad acquisire la capacità di analizzare le diverse situazioni di un contesto produttivo e di programmare correttamente azioni e interventi per migliorare la qualità e l’efficienza della produzione nelle aziende che trasformano i cereali,
Ad orientare correttamente la selezione delle materie prime più idonee per la qualità dei diversi prodotti finiti a base di cereali,
A comunicare a livello aziendale le scelte tecniche operate in merito al mantenimento della qualità dei diversi prodotti finiti a base di cereali.
Informazioni Corso
- Lezioni 18
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0
-
Mariaelena
Corso interessante
Corso molto interessante. Consigliato -
Mariaelena
Consigliato
Corso ben fatto. Consiglio