Conoscenze di ingegneria del software e di project management per intraprendere la professione di analista funzionale
Sono Giuseppina Casalaro, laureata in informatica e progettazione software con un master in Project Management, e lavoro in NTT Data Italia S.p.A. Seguo progetti tecnologici ad alta complessità dal loro inizio fino al loro rilascio in esercizio.Il Corso Online “Analista Funzionale: Basi Tecnologiche e Metodologiche in Ambito IT” che propongo pone le basi tecnologiche e metodologiche per intraprendere il lavoro di Analista Funzionale IT, ancora poco conosciuto, ma altamente richiesto e ben remunerato. Ottime capacità di Problem Solving e di adattamento, di pianificazione e organizzazione, spirito di collaborazione e forte orientamento al risultato sono gli attributi giusti per riuscire brillantemente in questa figura professionale. Questo percorso aiuterà a comprendere le mansioni principali e l’ottica di progetto associata alla mansione.
Perché scegliere questo corso?
Scegliere il Corso Online “Analista Funzionale: Basi Tecnologiche e Metodologiche in Ambito IT” significa comprendere questo nuovo ruolo professionale, tanto richiesto nelle aziende che si occupano di tecnologia e informatica. Le basi tecnologiche e metodologiche proposte sono tarate sul mondo IT ma possono essere utilizzate in tantissimi altri campi di applicazione perché l’analista funzionale è una figura che può potenzialmente lavorare in qualsiasi ambito. Questa figura professionale dovrà avere padronanza nell’analisi, progettazione e/o reingegnerizzare dei processi di business interni ed esterni. Dovrà effettuare delle valutazioni oggettive sulla fattibilità, i rischi e gli impatti su soluzioni IT esistenti oppure individuando nuove soluzioni. È una figura atta allo sviluppo di nuove soluzioni IT e/o all’implementazione di quelle esistenti, capace di verificare e garantire la funzionalità dei processi e delle soluzioni IT aziendali.In questo Percorso Online “Analista Funzionale: Basi Tecnologiche e Metodologiche in Ambito IT” imparerai cosa fa l’analista funzionale IT, in quali tipologie di contesti opera, quali sono le sue responsabilità, che ruolo riveste all’interno del progetto, e quali sono le competenze verticali e trasversali che deve possedere, imparare o acquisire nel tempo per poter svolgere il suo lavoro. Faremo chiarezza sul Project Management e sull’Ingegneria del Software, capiremo in dettaglio come funziona il ciclo di vita del software, in quali fasi di esso si posiziona l’analista funzionale, quale linguaggio di modellazione è necessario imparare per scrivere una documentazione funzionale comprensibile e leggibile dai vari attori coinvolti nel progetto. Vaglieremo poi quali tipologie di testing esistono e quale è lo scopo ultimo del testing del software. Nell’ultimo modulo ci occuperemo di fare una carrellata delle competenze verticali e trasversali che l’analista funzionale IT deve allenare nel tempo.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Analista Funzionale: Basi Tecnologiche e Metodologiche in Ambito IT” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Ad analizzare le basi di project management,
Ad analizzare le basi di ingegneria del software,
Ad avere competenze tecniche e metodologiche per svolgere la professione,
A possedere le Soft skills per svolgere la professione.
Informazioni Corso
- Lezioni 16
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0