Un corso per conoscere meglio le proprie radici culturali
Il corso online “Antico Testamento tra Storia e Mito: Un Percorso di Conoscenza della Sacra Scrittura”, di taglio accademico, è aperto a coloro che vogliono conoscere le basi concettuali dell’Antico Testamento, sfrondando la propria mente da preconcetti e da sensazionalismi.Grazie al corso online potrai orientarti con maggiore conoscenza e consapevolezza all’interno di un linguaggio altrimenti troppo lontano dalla cultura di oggi e in larghe parti incomprensibile.Si comprenderanno concetti fondamentali e sconosciuti come il concetto di storia nella Sacra Scrittura (ben lontano da quello nostro), il concetto di Sacro, di infinità, di profano, puro ed impuro, arrivando a comprendere meglio il senso del nome di Yaweh e compenetrando l’Antico Testamento attraverso un’avvincente Storia d’Israele, terminando con l’imparare e l’approfondire la struttura base dell’Antico Testamento stesso. I concetti contenuti attingono da ricerche scientifiche e da discussioni accademiche, non scadendo mai nel sensazionalismo e in trappole di fantastoria.
Perchè scegliere questo corso?
In un contesto di globalizzazione ormai affermato, culture che fino a qualche decennio fa sembravano remote ed esotiche, oggi bussano alla nostra porta. Il corso online “Antico Testamento tra Storia e Mito: Un Percorso di Conoscenza della Sacra Scrittura” sottolinea come l’integrazione culturale, necessaria per una pacifica convivenza tra etnie e culture, passi necessariamente attraverso la conoscenza della propria ed altrui religione che nei millenni hanno fecondato le culture di cui siamo figli. I risentimenti culturali e le difficoltà di integrazione che viviamo anche nelle nostre città, sono frutto di inestricati ed irrisolti preconcetti secolari, figli di culture che, per motivi storici, si sono arroccate nei propri dogmi, rifiutando di ascoltare le ragioni e le tradizioni degli altri. Finché infatti i popoli non cercheranno di capirsi vicendevolmente, passando attraverso gli usi e i costumi sgorganti da credo e tradizioni religiose, non potrà mai esservi integrazione e mai la pace. La Storia delle Religioni è uno strumento indispensabile per capire e per capirsi. Le religioni non sono quindi un remoto passato ormai retaggio di antiche credenze, ma costituiscono l’humus umano su cui poggiano (e poggeranno sempre) intere civiltà.Il percorso online “Antico Testamento tra Storia e Mito: Un Percorso di Conoscenza della Sacra Scrittura” è aperto sia a coloro che per la prima volta si approcciano all’Antico Testamento, essendone digiuni, sia a coloro i quali abbiano una prima infarinatura della problematica e vogliano meglio approfondire determinati aspetti. Si consiglia infine la visione di questo corso online specialmente a catechisti e a divulgatori, nonché a insegnanti di base della religione cattolica, visto anche l’ampio spazio citazionale e l’abbondante letteratura citata all’interno del corso stesso.Il corso online “Antico Testamento tra Storia e Mito: Un Percorso di Conoscenza della Sacra Scrittura” infine, si propone come base per il lancio di altrettanti corsi, sotto il taglio ermeneutico della Storia delle Religioni, di approfondimento sui singoli libri dell’Antico e del Nuovo Testamento, nonché di Cristologia, Mariologia ed Angelologia (con annessa demonologia), potendo arrivare anche allo studio comparato con le altre religioni.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti Ora al Corso Online “Antico Testamento tra Storia e Mito: Un Percorso di Conoscenza della Sacra Scrittura” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
I concetti di Sacro, Infinito, Profano, Puro ed Impuro nella Sacra Scrittura e nella cultura del popolo di Israele,
I fondamenti ermeneutici della Storia d’Israele, chiarendo il senso del nome di Yaweh,
La Storia d’Israele dall’epoca dei patriarchi, fino all’esilio babilonese,
Conoscere ed approfondire la struttura dell’Antico Testamento.
Informazioni Corso
- Lezioni 32
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0