Come produrre miele per autoconsumo
Il Corso Online “Apicoltore per Hobby: Basi Teoriche per Intraprendere la Pratica Apistica”, creato da Diego Moretti, ci introduce all’acquisizione di quelle nozioni basilari per chi volesse intraprendere la pratica apistica per la produzione di miele per autoconsumo. Il ruolo che le api rivestono nel nostro ecosistema è talmente importante che conoscerne le caratteristiche contribuisce a diffonderne la valenza educativa a chi è sensibile ai temi dell’ambiente e dei cambiamenti climatici.
Perché scegliere questo corso?
Il Corso Online “Apicoltore per Hobby: Basi Teoriche per Intraprendere la Pratica Apistica” è rivolto a quelle persone amanti della natura che hanno pensato anche solo per una volta nella loro vita, a quanto sarebbe bello avere delle api per fare miele. Attraverso questo percorso ci si avvicinerà a conoscere le basi teoriche per comprendere cosa significa intraprendere concretamente la strada che porterà a diventare un apicoltore hobbista, ovvero un apicoltore che produce miele per autoconsumo. Inoltre, questa formazione è pensata per tutte quelle persone sensibili ai temi ambientali, sappiamo come l’inquinamento e i cambiamenti climatici stiano già sconvolgendo la vita di molti esseri viventi in diverse zone del nostro pianeta. Le api sono un insetto sentinella di questo problema e la loro continua diminuzione deve interrogarci a come poterle proteggere. Un mondo senza api sarebbe davvero un mondo dove la variegata produzione di verdura e di frutta verrebbe messa in crisi in quanto strettamente legata alla presenza di questo meraviglioso e laborioso insetto, dal quale noi esseri umani abbiamo solo da imparare. Grazie al Corso Online “Apicoltore per Hobby: Basi Teoriche per Intraprendere la Pratica Apistica” conoscerai innanzitutto l’insetto ape sotto tanti punti di vista: la sua biologia, i diversi ruoli all’interno dell’alveare, quali sono le caratteristiche delle specie più importanti. L’ape è un essere vivente a rischio: è bene conoscere quali sono le patologie e i nemici più importanti che ne minacciano l’esistenza. In seguito, conoscerai come è fatta un’arnia, quali sono gli strumenti dell’apicoltore e quanto potrebbe costare l’allestimento di un piccolo apiario per la produzione di miele per autoconsumo, sempre nel rispetto delle leggi vigenti in materia. Conoscerai il calendario dell’apicoltore e potrai capire concretamente l’impegno richiesto e le azioni necessarie da svolgere durante tutto l’anno per avere famiglie di api sane, in grado di produrre alimenti sani per il nostro benessere, facendo bene anche all’ambiente circostante.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Apicoltore per Hobby: Basi Teoriche per Intraprendere la Pratica Apistica” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A riconoscere le patologie e i nemici principali che minacciano la sopravvivenza delle api,
Ad utilizzare l’arnia e gli attrezzi dell’apicoltore,
A conoscere il calendario apistico, cosa fare in ogni momento dell’anno,
A conoscere i prodotti dell’alveare.
Informazioni Corso
- Lezioni 21
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0