Basi neuroscientifiche del comportamento umano
I miti sul funzionamento del nostro cervello sono molteplici e sicuramente dovuti a una scorretta, lacunaria e iper semplicistica informazione in merito. Nel corso online ”Attività Cerebrale: Come Funziona e Come non Funziona il Nostro Cervello” si indagherà il funzionamento del cervello a livello neurobiologico e psicofisiologico. Si partirà con una panoramica sulla storia delle neuroscienze sul neurone, la cellula che permette lo scambio di informazioni (detto “neurotrasmissione”) all’interno del cervello e sulla divisione macroanatomica delle principali aree cerebrali. Si entrerà poi nel dettaglio di come riusciamo a percepire il mondo esterno, sia attraverso i nostri cinque sensi,il gusto, l’olfatto, la vista, l’udito, il tatto, sia attraverso altri sensi, si analizzeranno i principali processi cognitivi umani, ossia il linguaggio, che ci permette di comunicare con gli altri, l’apprendimento, senza cui non sapremmo interpretare le nostre esperienze, la memoria, che ci permette di ricordare sia come si va in bicicletta sia la prima volta che siamo saliti su una bicicletta, e l’attenzione, senza la quale tutta l’energia del nostro cervello non basterebbe neanche per il più semplice dei compiti. Intraprenderemo inoltre un viaggio nel fantastico e complesso mondo delle emozioni umane, negative e positive, e sui processi psicofisiologici che le sottendono. Infine, ci si addentrerà nelle oscure e bizzarre dinamiche della neuropsicologia, ponendo luce principalmente sui disturbi della percezione, dei processi cognitivi e delle emozioni.
Perché scegliere questo corso?
Il corso online ”Attività Cerebrale: Come Funziona e Come non Funziona il Nostro Cervello” fornisce una spiegazione semplice ma dettagliata dei principi base del funzionamento cerebrale, sfatando lo storico mito sull’utilizzo del solo 10% del nostro cervello. Una conoscenza approfondita del funzionamento del cervello umano permette di avere un quadro più chiaro su come l’essere umano percepisce il mondo e come “funziona” e sulle molteplici differenze individuali.Si entrerà nel merito dei principali processi cognitivi, cioè quelle funzioni che ci permettono di conoscere il mondo, costruire la nostra personale visione della realtà e farne un uso adeguato. Dopo aver seguito questo percorso online ”Attività Cerebrale: Come Funziona e Come non Funziona il Nostro Cervello” sarà molto più semplice comunicare efficacemente ed efficientemente tenendo in considerazione percezioni, punti di vista ed emozioni dell’altro. Si acquisiranno, infatti,competenze riguardo l’esperienza emotiva umana, i suoi scopi e le sue diverse espressioni (in termini di intensità, durata e soprattutto valenza), i suoi effetti sul nostro corpo e conosceremo le aree cerebrali che giocano un ruolo importante in questo aspetto umano e non solo. Nel modulo finale si affronterà la tematica della neuropsicologia, disciplina che studia il non-funzionamento del cervello causato da difetti congeniti o lesioni. Questa parte del corso online ”Attività Cerebrale: Come Funziona e Come non Funziona il Nostro Cervello” sarà molto importante per imparare a conoscere i limiti del umani e per sottolineare come la realtà che percepiamo, su cui agiamo e riflettiamo e che suscita in noi delle specifiche emozioni non sia altro che una costruzione basata sull’unica cosa che, solo in parte, conosciamo davvero: noi stessi.Questo corso online ”Attività Cerebrale: Come Funziona e Come non Funziona il Nostro Cervello” è destinato a tutti soprattutto a quelle figure che per lavoro interagiscono quotidianamente con tantissime persone: da chi si occupa di comunicazione a chi lavora nel marketing, dagli psicologi ai venditori, passando per i responsabili delle risorse umane.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Attività Cerebrale: Come Funziona e Come non Funziona il Nostro Cervello” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Come funzionano i nostri sensi e come percepiamo il mondo,
Come comunichiamo, apprendiamo, ricordiamo e focalizziamo l’attenzione sul mondo,
Cos’è l’esperienza emotiva e come la viviamo a livello psicofisiologico,
L’importanza dell’integrità del nostro cervello per la comprensione della realtà.
Informazioni Corso
- Lezioni 28
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0