Storia della comicità italiana e identikit del comico
Sono Giosè Chessari, attore e autore comico, diplomato presso l’Accademia del Comico di Milano, con questo Corso Online “Comicità per Tutti: Allena il Tuo “io comico”” desidero trattare delle nozioni storiche sull’evoluzione della comicità in Italia, analizzare i punti fondamentali del lavoro del comico e completando con esercizi pratici.
Perchè scegliere questo corso?
Molto spesso mi capita di vedere tanta confusione tra i miei amici quando si parla di teatro, di teatro comico e di cabaret. Non si conoscono alcune tappe socio-culturali dell’evoluzione dell’arte comica in Italia, ed è giusto citare alcuni nomi di grandi interpreti del passato e del presente.
In questo Corso Online “Comicità per Tutti: Allena il Tuo “io comico”” ti propongo un’analisi sul lavoro del comico per capire che differenza c’è tra “essere comico” e “fare il comico”, fino a esplorare il tuo lato comico, grazie anche ad alcuni esercizi che ti proporrò. Si nasce comici o lo si diventa con il tempo? Un giorno mi sveglio e sento di poter fare ridere su un palco o è qualcosa di innato? E io? Sarò in grado di fare ridere? Una cosa è certa: l’uomo nella sua natura ride e fa ridere, anzi è l’unico animale che è cosciente quando vuol far ridere. Dunque, abbandoniamo la nostra tristezza e i problemi quotidiani, prendiamo carta e penna, armiamoci di sorriso e approfondiamo le nostre conoscenze sulla comicità italiana, sulle tecniche e su alcuni consigli da mettere in pratica, ma soprattutto su noi stessi e sulla nostra visione comica delle cose e del nostro vissuto.
Ma io non sono né un comico, né lo voglio diventare, a cosa mi serve questo corso se faccio un lavoro differente? Nel tuo lavoro sei a contatto con una clientela, quindi con un pubblico? Si! Lavori in un ufficio assieme a collegi, stagisti, direttori, segretari? Si! Questo Corso Online “Comicità per Tutti: Allena il Tuo “io comico”” allora potrebbe esserti utile. Perché? Perché vedremo assieme come poter affinare una visione “obliqua” del mondo, e delle singole situazioni, anche i più banali o stressanti problemi che sorgono a lavoro. Inoltre, in queste lezioni parleremo del rapporto con il pubblico e quindi con delle persone che ci ascoltano o che entrano in relazione con noi: come coinvolgerle, come attirare l’attenzione quando vogliamo comunicare, come non annoiarle, ma anzi apparire simpatici e interessanti. Ho realizzato questo percorso per offrirti nozioni storiche, tecniche, provando anche a farti divertire. Ci sarò riuscito? Scopriamolo assieme!
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Comicità per Tutti: Allena il Tuo “io comico”” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A trattare alcune tecniche utilizzate dal comico nel suo lavoro,
Gli elementi che contraddistinguono un comico,
A tirare fuori la tua vena comica, analizzando il nostro “io comico”,
A svolgere esercizi pratici sulla scrittura comica.
Informazioni Corso
- Lezioni 22
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0
-
Giosè
Corso chiaro e dinamico