Al fine di poterle applicare con sistematicità nel proprio lavoro
Sono Gabriele Falcomer, autore del Corso Online “Contrasto al Riciclaggio e al Finanziamento del Terrorismo: Comprendere le Norme”, ho svolto per molti anni nel settore del credito attività di audit, coordinatore di agenzia e controlli in ambito di compliance sulle operazioni di contrasto al riciclaggio ed al finanziamento del terrorismo. Sono stato in accademia formatori di un grande gruppo bancario, dove per 7 anni ho insegnato ai colleghi le attività di contrasto al riciclaggio. Ho creato nel corso degli anni manuali e compendi operativi per il personale del credito.
Perché scegliere questo corso?
Il Corso Online “Contrasto al Riciclaggio e al Finanziamento del Terrorismo: Comprendere le Norme” è modulato al fine di poter apprendere con facilità norme a volte complesse. È pertanto propedeutico a più persone, sia per chi si avvicina per la prima volta alla materia sia per chi deve operare costantemente ed ha necessità di un corso aggiornato alle recenti disposizioni (V Direttiva europea e relativo decreto legge di recepimento nazionale). Sono presenti numerosi esempi di riciclaggio e di finanziamento al terrorismo sulla base di casi realmente accertati dagli organi investigativi. Avrai a tua disposizione un percorso che ti accompagnerà ogni volta che ne avrai necessità o dubbi su casi specifici per poter svolgere con serenità le relative incombenze di legge previste. Dal primo capitolo apprenderai la genesi delle norme internazionali e Nazionali oltre al riciclaggio per il contrasto al finanziamento del terrorismo. Nel secondo capitolo affronterai il delicato tema dell’adeguata verifica della clientela alla luce della recente direttiva europea (la 5 direttiva) e del D.Lgs 125 dell’ottobre 2019. Sono presenti i documenti di identificazione validi ai fini del riconoscimento di un cliente e alcuni casi di documenti falsi. Nel terzo capitolo affronterai il tema delle registrazioni delle operazioni e della conservazione di dati o documenti necessari per quanto la legge dispone. Sono presenti casi di di riciclaggio sia per le persone giuridiche che per le persone fisiche. È presente anche un focus sugli embarghi. Nel quarto capitolo affronterai il delicato compito dell’operatività sospetta o del comportamento anomalo del Cliente, sono presenti casi conclamati sia di operazioni di riciclaggio sia di operazioni per il finanziamento del terrorismo. Nel quinto capitolo apprenderai le sanzioni penali e amministrative che la Legge vigente prevede, conoscerai i casi di violazione alle norme sul contante e sull’utilizzo improprio degli assegni. Inoltre, nel Corso Online “Contrasto al Riciclaggio e al Finanziamento del Terrorismo: Comprendere le Norme” è stato inserito una comparazione con la legge sulla responsabilità giuridica dell’impresa e conoscerai a chi lo Stato, delega la prevenzione e repressione di crimini finanziari in genere. Tutto ciò ti aiuterà a svolgere nell’ambito del tuo lavoro o anche per conoscenza e cultura personale ciò che questa materia giuridica dispone e si tramuta in operazioni che da semplice cliente ti potresti trovare a svolgere inconsapevolmente e per le quali saresti oggetto di sanzioni amministrative anche di importo elevato.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Contrasto al Riciclaggio e al Finanziamento del Terrorismo: Comprendere le Norme” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Gli esempi di violazioni al fine di non commettere errori per possibili sanzioni penali/amministrative,
A riconoscere le caratteristiche di un documento di identità valido e conoscere le truffe effettuate con documenti falsi,
A conoscere le operazioni sospette o anomale e quando segnalarle ad UIF,
Alcuni aspetti della legge sulla responsabilità giuridica delle imprese e delle possibili rivalse.
Informazioni Corso
- Lezioni 17
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0
-
Daniele
Ottimo corso
Veramente ben fatto, sintetico ma esaustivo, nonostante l'argomento sia oggettivamente ostico e complesso.