Come realizzare rendering fotorealistici autonomamente
Il Corso Online “Corona Renderer 3ds Max: Visualizzazione Architettonica e Design” è dedicato a coloro che intendono conoscere e approfondire il motore di rendering Corona, dalle basi fino ad ottenere ottimi risultati nella visualizzazione architettonica di interni ed esterni. La formazione si articola in modo tale da portare lo studente a realizzare autonomamente rendering fotorealistici di alta qualità, partendo dalle conoscenze di base, attraverso un percorso che riflette esattamente il workflow consolidato nel mondo professionale. Infatti non apprenderai solamente gli strumenti e i comandi per realizzare un rendering, ma anche i concetti e i trucchi che stanno alla base della visualizzazione architettonica, così come della fotografia: come impostare la camera per ottenere un certo taglio fotografico, come illuminare la scena in relazione alla camera utilizzata, o come velocizzare il workflow e renderlo più efficiente. Si tratta infatti di un percorso completo dalla A alla Z su Corona Renderer per la visualizzazione architettonica.
Perché scegliere questo corso?
Corona Renderer è uno dei più diffusi software di rendering presenti sul mercato. Nonostante la sua giovane età è diventato uno dei motori di rendering di punta a livello internazionale, per aver saputo coniugare la semplicità d’uso e di apprendimento a degli ottimi risultati in termini qualitativi.Il Corso Online “Corona Renderer 3ds Max: Visualizzazione Architettonica e Design” intende fornire una panoramica completa del motore di render Corona e delle sue incredibili possibilità. Partendo da uno dei punti di forza di questo software, la sua estrema facilità d’uso in relazione a risultati molto soddisfacenti in termini di rendering, il percorso si articola attraverso cinque moduli. Il primo prende in considerazione l’interfaccia grafica di Corona e l’Interactive Rendering, la vera innovazione di questo motore, che permette un’anteprima in tempo reale dell’immagine che si sta realizzando. Il secondo spiega le caratteristiche della camera e come impostarla correttamente, in base al risultato che si vuole ottenere. Il terzo indaga tutte le luci che Corona ci mette a disposizione, naturali e artificiali, e come illuminare la scena. Il quarto studia nel dettaglio i materiali, sia semplici che avanzati, e soprattutto come crearne di appositi per il progetto al quale si sta lavorando. Infine il quinto modulo è dedicato alle funzioni avanzate di rendering, al render a 360° e al Corona Image Editor, un altro strumento formidabile per la postproduzione direttamente in Corona, che consente di ottenere diverse configurazioni dell’immagine realizzata senza dover renderizzare nuovamente la scena. Alla fine del Corso Online “Corona Renderer 3ds Max: Visualizzazione Architettonica e Design” avrai realizzato diversi rendering di interni ed esterni, ma soprattutto avrai acquisito una metodologia di lavoro, un workflow, estremamente richiesti nel mondo del lavoro legato alla grafica 3d.Non è richiesta alcuna conoscenza del software Corona o di altri motori di rendering. Nella redazione del percorso è stata utilizzata la versione Corona 6, ma non ci sono problemi per chi volesse seguirlo con versioni precedenti.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Corona Renderer 3ds Max: Visualizzazione Architettonica e Design” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Ad impostare le camere di Corona per ottenere diversi tagli fotografici,
A creare tutte le tipologie di illuminazione della scena attraverso le luci naturali e artificiali,
Ad utilizzare i materiali di Corona e soprattutto di crearne di nuovi partendo da zero,
Ad ottimizzare il processo, la qualità e i tempi di rendering.
Informazioni Corso
- Lezioni 45
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0