Adottare Criteri Specifici di Prevenzione, Riabilitazione e Inclusione della sordità infantilenella scuola dell’infanzia e primaria.
Sono Matilde Tropea, un educatore professionale di comunità, coordinatore dei servizi educativi, assistente alla comunicazione verbale, da qualche tempo insegnante di sostegno, esperta in tema disabilità.Il corso “Deficit Uditivo Dell’Alunno: Approcci Scolastici di riabilitazione ed inclusione” volge lo sguardo ad un deficit definito invisibile che, se non “trattato” nei tempi e nei modi adeguati può facilmente diventare un handicap.Il corso, riprendendo passo passo le fasi dello sviluppo del bambino udente e non udente, andrà ad analizzare i vari approcci riabilitativi e le forme di prevenzione, individuando le figure specialistiche del quale necessita il bambino sordo. Analizzati anche gli aspetti legislativi, si volgerà al termine del corso, trattando le tecniche didattiche necessarie per favorire al meglio il suo sviluppo.
Perchè scegliere questo corso?
Il corso “Deficit Uditivo Dell’Alunno: Approcci Scolastici di riabilitazione ed inclusione” pone le basi per lo sradicamento dei pregiudizi intorno al tema della sordità, volgendo lo sguardo ai vari approcci riabilitativi che permettono l’inclusione della persona non udente nella società.Esaltando le qualità della scelta riabilitativa oralista che consiste nell’insegnare al bambino non udente il linguaggio parlato, si andranno delineando le figure e le tecniche didattiche scolastiche. Partendo dalla nascita, si analizzeranno le fasi dello sviluppo del bambino udente, raffrontandole con quelle del bambino non udente, facendo così comprendere in che modo questo deficit , definito invisibile, possa diventare un handicap. Molta attenzione anche all’aspetto legislativo e normativo del bambino non udente a scuola, valutando i modelli educativi di riferimento.Questo corso, da una preparazione globale per approcciarsi al bambino non udente in età scolastica, è rivolto dunque ad insegnanti, educatori, assistenti di base. Perchè consiglio di scegliere questo corso? Per avere una formazione a tutto tondo sugli aspetti che costituiscono il deficit uditivo, acquisendo la giusta preparazione per lavorare all’interno degli istituti scolastici con questa disabilità.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Deficit Uditivo Dell’Alunno: Approcci Scolastici di riabilitazione ed inclusione” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A conoscere la legge in materia scolastica,
Ad acquisire tecniche di comunicazione,
Ad acquisire tecniche didattiche,
A lavorare da assistente alla comunicazione verbale.
Informazioni Corso
- Lezioni 24
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0