Idee, strategie e progetti per implementare il digitale nel processo di apprendimento, a casa e a scuola
Sono un’insegnante che sperimenta da diversi anni nuove tecnologie e applicazioni in classe, perciò il corso online “Didattica Digitale per Docenti e Genitori: Spunti Operativi non solo per la DAD” è rivolto a tutti i docenti di ogni ordine di scuola che intendono rendere quotidiano l’uso del digitale nella didattica. La pandemia ha evidenziato l’importanza del ruolo della tecnologia a scuola, in termini di collaborazione anche a distanza, condivisione di materiali e produzione di artefatti multimediali, che possono motivare significativamente lo studente all’apprendimento. Si è resa evidente inoltre la necessità di proseguire nel percorso di digitalizzazione, anche oltre la situazione emergenziale. Ormai è chiaro che la scuola non tornerà più indietro, pertanto noi docenti dobbiamo formarci e adattare le nostre strategie al cambiamento in atto.Il corso online “Didattica Digitale per Docenti e Genitori: Spunti Operativi non solo per la DAD” è rivolto anche ai genitori, che hanno dovuto sostenere i propri figli nella ricezione del cambiamento della didattica, spesso incontrando non pochi ostacoli. Conoscere le nuove modalità operative, le scelte pedagogiche che ne sono alla base, il fine delle attività proposte potrà aiutare le famiglie a collaborare con i docenti nel percorso di insegnamento – apprendimento dei propri figli.
Perché scegliere questo corso?
Il corso online “Didattica Digitale per Docenti e Genitori: Spunti Operativi non solo per la DAD” è operativo, offre spunti concreti didattici e mostra come utilizzare alcune app, passo per passo, attraverso la registrazione dello schermo della docente. Tuttavia, rispetto a un qualsiasi video tutorial, ha una marcia in più, perché offre un orizzonte di senso più ampio, che proviene dalla riflessione della letteratura di riferimento, richiamando le idee dei più importanti pedagogisti, italiani e stranieri. Inoltre le attività sono state tutte sperimentate da me in classe, quindi non propongo nulla di astratto e impossibile da realizzare. Il progetto è organizzato in quattro moduli, riguardanti le metodologie pedagogiche (costruttivismo, cognitivismo, attivismo pedagogico, EAS, ruota pedagogica, nativi digitali), le applicazioni (presentazioni, fogli di calcolo, applicazioni per gamification e per digital storytelling e ancora padlet, thinglink, timetoast, flipgrip, etc..), la valutazione (moduli, quiz, rubriche valutative, etc…) e la didattica a distanza (videoconferenze, produzione collaborativa, lavori in piccoli gruppi).In definitiva, il percorso online “Didattica Digitale per Docenti e Genitori: Spunti Operativi non solo per la DAD” è uno strumento operativo per i docenti che vogliono rendere quotidiano l’uso del digitale con i propri studenti, ma anche per i genitori che intendono seguire e sostenere i propri figli in vista del cambiamento epocale che la scuola sta attraversando. Dopo questo corso abbandonerete quella sensazione di frustrazione e smarrimento che avete provato durante la Didattica a distanza. Familiarizzare con gli strumenti digitali renderà l’apprendimento dei nostri figli/studenti più facile e significativo, perché avvertito come motivante, vicino al proprio linguaggio e alle proprie esperienze (si pensi ai social, ai videogiochi o ai video) e soprattutto non astratto e autoreferenziale. Utilizzando la tecnologia la scuola italiana si aprirà al contesto reale e soprattutto preparerà i ragazzi al mondo del lavoro.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Didattica Digitale per Docenti e Genitori: Spunti Operativi non solo per la DAD” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A rendere quotidiano l’uso della didattica digitale,
A condurre il proprio figlio o il proprio studente nel percorso didattico che utilizza la tecnologia,
Ad organizzare itinerari strutturati, impiegando diverse app, al fine di insegnare competenze relative alle singole discipline e al metodo studio,
A gestire la valutazione e l’autovalutazione impiegando modalità digitali.
Informazioni Corso
- Lezioni 1
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0