Scopri quali sono gli strumenti di tutela contro il mobbing offerti dal diritto civile, dal diritto del lavoro e dal diritto penale nel caso in cui il mobbing venga considerato reato
Mi chiamo Nadia Mungari e sono un Avvocato penalista. Attraverso questo corso online “Difendersi dal Mobbing: Apprendere gli Aspetti Giuridici e gli Strumenti di Tutela” voglio fornire, in maniera semplice ed esaustiva, alcuni chiarimenti su come difendersi dal mobbing, non solo attraverso i comuni strumenti che tutti conosciamo, ma anche con l’utilizzo delle tutele offerte dal diritto penale. Questo perché non tutti lo sanno ma, in molti casi, il mobbing è un reato!
Perchè scegliere questo corso?
Questo corso online “Difendersi dal Mobbing: Apprendere gli Aspetti Giuridici e gli Strumenti di Tutela” intende rispondere alle seguenti domande: Cos’è il mobbing? Come ci si difende dal mobbing? Per ottemperare a ciò, il corso è articolato in tre moduli, di cui il primo è dedicato alla descrizione di quelle che sono le caratteristiche principali del fenomeno del mobbing, così da chiarire quando, effettivamente, possa parlarsi di mobbing e quando, invece, si rimanga fuori da questo ambito. Il secondo modulo sarà poi dedicato alla descrizione degli strumenti di tutela civilistici-giuslavoristici, generalmente noti ai più, attraverso l’opera dei sindacati che, in molti casi, intervengono offrendo un sostegno ai lavoratori che subiscono mobbing. Il terzo modulo, infine, fornirà un quadro esaustivo di quali sono i casi in cui il mobbing possa essere considerato un reato e, quindi, essere punito penalmente. Verranno poi esposti in questo ambito i principali strumenti di tutela e di ristoro che il diritto penale può offrire in caso di penale rilevanza delle condotte di mobbing, cercando quindi di fare capire come anche il diritto penale, poco considerato in questi casi, possa invece fornire un preziosissimo aiuto quando si subisce mobbing. Questo corso è indirizzato tanto ai privati cittadini che vogliano approfondire la tematica, o per propria curiosità o perché vittime di fatti di mobbing, quanto ai professionisti in ambito legale ed alle aziende. Per i primi questo corso garantirebbe l’acquisizione di conoscenze specialistiche. Per quanto riguarda invece le aziende, queste potrebbero utilizzare il corso per attività di formazione aziendale volta a prevenire il fenomeno del mobbing all’interno del contesto aziendale, soprattutto in ragione della necessità di garantire l’integrità psico-fisica dei lavoratori per evitare di incorrere nella responsabilità ex D.Lgs. 231/2001.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Difendersi dal Mobbing: Apprendere gli Aspetti Giuridici e gli Strumenti di Tutela” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Cosa viene considerato mobbing dai tribunali italiani,
Quali sono gli strumenti di tutela contro il mobbing offerti dal diritto civile e dal diritto del lavoro,
Quando il mobbing può essere un reato,
Quali sono gli strumenti di tutela offerti dal diritto penale quando il mobbing è reato.
Informazioni Corso
- Lezioni 15
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0