Dal riconoscimento precoce alla gestione consapevole ed efficace della disfagia
Sono Arianna Allegretti, logopedista lucana. Nella pratica clinica svolgo attività di prevenzione, valutazione e riabilitazione dei disturbi della comunicazione e del linguaggio, con particolare inclinazione verso la gestione della disfagia. Con questo Corso Online “Disfagia e OSS: Competenze e Attività dell’Operatore Socio Sanitario” faremo un viaggio alla scoperta della persona disfagica, con l’obiettivo di apprendere le norme di riconoscimento del rischio disfagia e della gestione consapevole ed efficace del paziente disfagico.
Perchè scegliere questo corso?
L’operatore socio sanitario, in onore alle proprie competenze, ogni giorno, nella pratica assistenziale, si relaziona con pazienti a rischio disfagia. E’ l’OSS che, per profilo professionale, assiste l’utente prima, durante e dopo del pasto e che cura il suo igiene orale. E’ fondamentale per l’OSS conoscere la deglutizione e la disfagia per poter affrontare con serenità e coscienza il percorso lavorativo. All’interno del Corso Online “Disfagia e OSS: Competenze e Attività dell’Operatore Socio Sanitario” , ci muoveremo attraverso aspetti anatomici, fisiologici e patologici della deglutizione per apprendere con quali segni si manifesta la disfagia, come riconoscerla precocemente e come contenere le complicanze permettendo al paziente una buona qualità di vita. Approfondiremo il percorso valutativo-diagnostico e terapeutico della disfagia focalizzandoci sul ruolo che l’OSS ricopre in ciascuno di questi processi. Dopo aver frequentato il Corso Online “Disfagia e OSS: Competenze e Attività dell’Operatore Socio Sanitario” saprai riconoscere la disfagia e gestire in sicurezza il paziente disfagico. Sarai in grado di: riconoscere precocemente il rischio di disfagia, a segnalare il rischio al personale specializzato, comprendere le indicazioni fornite dal personale specialistico, a gestire la predisposizione dell’ambiente, nel posizionare correttamente il paziente durante il pasto, somministrare il pasto in sicurezza e a riconoscere le emergenze ed effettuare l’igiene orale.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Disfagia e OSS: Competenze e Attività dell’Operatore Socio Sanitario” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A segnalare il rischio di disfagia,
Come evitare le complicanze della disfagia,
A gestire il paziente prima e dopo del pasto: controllare l’ambiente, posizionare correttamente, effettuare l’igiene orale,
Come somministrare in sicurezza il pasto.
Informazioni Corso
- Lezioni 26
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0
-
Giovanna
Disfagia e oss
Ottimo