Come evitare la responsabilità penale per i pedagoghi attraverso la conoscenza preventiva della legge in materia e del codice penale
Sono Domenico Piccininno e con questo corso di formazione online “Educare gli Educatori: La Responsabilità Penale dei Pedagogisti e degli Assistenti Sociali” , voglio insegnare a tutta la categoria dei formatori specializzati nel campo socio-educativo e socio-assistenziali, incluso gli assistenti sociali ed i pedagogisti, come prevenire ed evitare di incorrere in una responsabilità principalmente penale a causa della negligenza, imprudenza e imperizia che puoi incorrere nell’attività professionale. L’obiettivo del corso è, quindi, quello di prevenire e gestire il fenomeno ormai sempre crescente dei maltrattamenti e violenze a danno della c.d. fascia più debole. Si analizzeranno, in modo semplice e pratico, i vari reati che possono essere commessi da questa classe di professionisti, il concetto di malattia, di lesioni personali e cosa ci indicano i dati istat sul fenomeno in esame che è stato toccato anche recentemente dalla disciplina c.d. “codice rosso”.
Perchè scegliere questo corso?
Il corso online “Educare gli Educatori: La Responsabilità Penale dei Pedagogisti e degli Assistenti Sociali” di formazione è diretto a tutti coloro che operano nell’ambito sanitario e, principalmente, nel settore pedagogico, attraverso slide di approfondimento e audio-lezioni. Il corso si propone l’obiettivo di formare i professionisti in ordine agli obblighi previsti dalla legge da rispettare a livello professionale per evitare di incorrere principalmente in responsabilità penale. Verranno esaminati quindi, attraverso l’esame di casi pratici, quali sono le conseguenze penali in cui possono incorrere questa classe di professionisti in caso di violazioni dei predetti obblighi e quali sono i reati principali che possono essere contestati e cosa si intende per “malattia” secondo la giurisprudenza. Il potenziamento culturale/formativo e la responsabilizzazione degli educatori tout court considerati rappresentano gli obiettivi principali del corso di formazione in un’ottica di prevenzione e repressione del fenomeno sempre più in aumento dei maltrattamenti degli appartenenti alle fasce più deboli, come dimostrano i dati Istat e così come anche dimostrato dal nuovo intervento legislativo in tema di “tutela delle vittime di violenza domestica e di genere” (cd. “codice rosso”). A seguito del Corso Online ”Educare gli Educatori: La Responsabilità Penale dei Pedagogisti e degli Assistenti Sociali” il discente conoscerà i casi per evitare di incorrere nella responsabilità penale, in modo semplice, pratico e dettagliato, utile alla sua crescita professionale.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Educare gli Educatori: La Responsabilità Penale dei Pedagogisti e degli Assistenti Sociali” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
La normativa per i pedagoghi, i doveri dei pedagoghi, le direttive delle posizioni di garanzia,
il concetto di malattia,
il concetto di lesioni personali,
i dati istat sulle varie tipologie di violenze.
Informazioni Corso
- Lezioni 15
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0