Cosa sapere per poter leggere un’etichetta
Sono Matteo Robustella dott. in scienze dell’alimentazione e della gastronomia, presidente di ENESAG (Ente Nazionale Esperti di Alimentazione e Gastronomia) ex Legge 4/2013. Il Regolamento (UE) 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori aggiorna e semplifica le norme sull’etichettatura degli alimenti.L’etichetta riporta informazioni sul contenuto nutrizionale del prodotto e fornisce una serie di indicazioni per comprendere come i diversi alimenti concorrono ad una dieta corretta ed equilibrata per questo motivo è necessario saperle leggere, per questo motivo ho creato il corso online “Etichettatura dei Prodotti Alimentari: Quadro Normativo e Lettura delle Etichette Alimentari”.
Perchè scegliere questo corso?
La scelta di alimenti e bevande condiziona la nostra dieta in termini di apporti ed equilibrio nutrizionale, leggere e comprendere le etichette degli alimenti è importante perché ci consente di fare scelte più sane e consapevoli. L’etichetta riporta informazioni sul contenuto nutrizionale del prodotto e fornisce una serie di indicazioni per comprendere come i diversi alimenti concorrono ad una dieta corretta ed equilibrata, altro aspetto importante dell’etichettatura degli alimenti sono le indicazioni nutrizionali e sulla salute (claims), disciplinate dal Regolamento (CE) 1924/2006 relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari. Il corso online “Etichettatura dei Prodotti Alimentari: Quadro Normativo e Lettura delle Etichette Alimentari” è aperto a tutti ma è pensato, in particolare, per i responsabili e gli addetti della qualità, gli operatori in linea di produzione, i tecnici e i consulenti della sicurezza alimentare, gli avvocati e i giuristi che vogliano acquisire una competenza specifica sulle etichettature nel settore dell’agroalimentare.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Etichettatura dei Prodotti Alimentari: Quadro Normativo e Lettura delle Etichette Alimentari”e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A conoscere le modalità di commercializzazione dei prodotti nell’Unione europea,
A conoscere e comprendere l’etichettatura dei prodotti alimentari,
A conoscere le tipologie di informazioni obbligatorie e facoltative che si trovano sulle etichette,
A conoscere il Regolamento 1924/2006 che stabilisce le regole per l’utilizzo delle indicazioni nutrizionali e di salute salute (CLAIMS) che possono essere proposte sulle etichette degli alimenti e/o con la pubblicità. Lo scopo del regolamento è quello di proteggere la salute dei consumatori e renderli più consapevoli delle scelte attraverso la corretta informazione.
Informazioni Corso
- Lezioni 21
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0
-
Marco
Interessante per gli igienisti.
Molto interessante x chi si occupa di igiene ma sicuramente qualcosa in più da sapere anche per i medici. Fondamentale x i nutrizionisti. Da acquistare.