Tecniche, strumenti e canali per disseminare i risultati di un progetto europeo
Io sono Susanne Nilsson e da oltre 15 anni mi occupo di project management e formazione nell’ambito dell’europrogettazione, compresa la comunicazione di decine di progetti, grazie anche alla mia laurea in Scienze della Comunicazione. Ecco perché questo corso “Europrogettazione: Come Comunicare un Progetto Europeo” è per me così importante: vorrei infatti condividere con voi la mia convinzione che comunicare è un processo vitale in ogni ambito lavorativo e, negli ultimi anni, ha assunto un ruolo molto rilevante anche per i progetti finanziati dall’Unione Europea.
Perchè scegliere questo corso?
Questo corso, “Europrogettazione: Come Comunicare un Progetto Europeo” e’ la naturale prosecuzione dei miei precedenti corsi di europrogettazione disponibili su Lifelearning, uno base con semplici regole per un progetto di successo e uno più avanzato su come scrivere e gestire un progetto europeo dall’inizio alla fine. Adesso e’ giunto il momento di comunicare al mondo il nostro progetto e dobbiamo farlo nel modo giusto. Attraverso le video lezioni e il materiale didattico, avrete una panoramica completa degli strumenti e dei canali migliori per comunicare il vostro progetto e anche la possibilità di cimentarvi con tecniche di scrittura divertenti, come lo storytelling. Se siete comunicatori esperti, questo corso potrà darvi informazioni utili per lavorare nel campo dei progetti europei, un mercato in continua espansione. Se invece siete project manager o siete competenti per alcune tematiche trattate nei progetti europei, il corso vi darà un consistente aiuto per aggiungere anche questa competenza alla vostra professionalità. Questo corso è strutturato per fornirvi riferimenti teorici sulla comunicazione, indicazioni e consigli pratici da mettere in atto durante la gestione di un progetto europeo e tecniche utili non solo in questo ambito, ma per comunicare in ogni ambito della vostra vita. Il corso “Europrogettazione: Come Comunicare un Progetto Europeo” si compone di videolezioni, attraverso cui passeremo da esempi concreti a regole generali, e materiale didattico che potrete usare nel lavoro quotidiano o come fonte di ispirazione per approfondire alcune tematiche, come il saper parlare in pubblico. Questo corso vi permetterà quindi di conoscere le principali teorie di comunicazione, pianificare una strategia di comunicazione per un progetto europeo, organizzare un evento europeo di disseminazione, scrivere testi per progetti europei e decidere i migliori canali per diffondere tutto quanto avrete acquisito in precedenza.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Europrogettazione: Come Comunicare un Progetto Europeo” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A pianificare una strategia di comunicazione per un progetto europeo, acquisendo conoscenze e tecniche per riconoscere i target group e stilare un piano di comunicazione e disseminazione,
Ad organizzare un evento europeo di disseminazione, acquisendo indicazioni pratiche per organizzare, gestire ed eseguire il follow up di un evento legato ad un progetto europeo,
A scrivere testi per progetti europei: acquisire tecniche di scrittura, tra cui lo storytelling, applicabili agli strumenti più comuni utilizzati nei progetti europei,
A decidere i migliori canali per comunicare un progetto europeo e imparare a distinguere i vari canali di comunicazione per scegliere quelli che meglio si adeguano ai target group di progetto.
Informazioni Corso
- Lezioni 13
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0