Strumenti e Tecniche per Scrivere Facilmente la Musica
Il corso online “Finale: Basi del Programma di Videoscrittura Musicale” è rivolto sia a chi intende iniziare ad utilizzare questo od altri programmi di videoscrittura musicale, sia a chi ha già avuto modo di approcciarsi al programma ma vuole conoscere meglio gli strumenti messi a disposizione ed imparare le diverse scorciatoie utilizzabili per velocizzare la scrittura stessa. Il corso parte dal primo avvio del programma ed accompagna il corsista nell’apprendimento delle funzioni principali dello stesso, passando dalle impostazioni iniziali per arrivare agli strumenti più avanzati. Spiega in modo facile e concreto come utilizzare al meglio ogni strumento messo a disposizione da Finale, mostrando nel pratico le funzioni di ogni opzione disponibile per ogni singolo strumento. Nel videocorso è presente sia la voce che la dimostrazione a schermo di ogni azione descritta.
Perché scegliere questo corso?
Il corso online “Finale: Basi del Programma di Videoscrittura Musicale” risulta avere doppia valenza. Il corso online è rivolto sia a coloro che vogliono iniziare ad utilizzare nello specifico un programma di videoscrittura musicale sia a coloro che intendono aggiungere ulteriori nozioni al proprio bagaglio di conoscenze. Il corso è infatti validissimo anche per colui che vuole semplicemente apprendere e conoscere ciò che gravita attorno alla videoscrittura musicale, utilizzando il materiale all’interno del corso per velocizzare il proprio modo di scrivere musica al computer e per acquisire consapevolezza nell’utilizzo delle scorciatoie possibili tramite tastiera, padroneggiando ogni singola opzione di ogni singolo strumento. Il percorso online “Finale: Basi del Programma di Videoscrittura Musicale” è strutturato in modo tale da consentire a chiunque di poter comprendere ciò che viene trattato in ogni singola lezione. Gli argomenti trattati consentiranno al corsista di riuscire a scrivere in scioltezza e velocità ogni tipo di composizione musicale, dal semplice brano formato da un solo rigo musicale, alla composizione per pianoforte, fino alle composizioni per l’intero gruppo orchestrale. Il materiale didattico, come quello utilizzato per la creazione dell’intero corso, prende spunto dai corsi tenuti in molti dei conservatori italiani. Nel corso online si utilizza un linguaggio abbastanza semplice, fruibile sia da chi già conosce quello che è il linguaggio “tecnico” nella materia musicale, sia da chi si approccia la prima volta a questo tipo di programmi di videoscrittura musicale e non è quindi in possesso della terminologia specifica utilizzata nel linguaggio del mondo dell’informatica e dell’informatica musicale. Sono presenti nel corso online diversi esempi pratici di tutto ciò che viene trattato e dimostrazioni per ogni passaggio esplicato. Le lezioni del corso online “Finale: Basi del Programma di Videoscrittura Musicale” si compongono di una parte video, in cui viene mostrata ogni singola azione, ed una parte audio in cui viene descritto e spiegato ciò che viene svolto in quel preciso istante. Il corsista sarà accompagnato nel percorso di apprendimento per ogni singolo argomento trattato, sia dalla dimostrazione video che dalla spiegazione audio.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Finale: Basi del Programma di Videoscrittura Musicale” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Ad utilizzare nel miglior modo gli strumenti messi a disposizione dal programma,
Ad utilizzare in maniera appropriata le scorciatoie da tastiera,
A velocizzare il tuo modo di scrittura musicale,
A scrivere in scioltezza qualsiasi tipo di composizione musicale.
Informazioni Corso
- Lezioni 22
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0