La centralità del valore conoscitivo nelle dinamiche di orientamento e selezione del personale
Sono Raffaele Iannone, laureato in Giurisprudenza ed abilitato al patrocinio sostitutivo, ho svolto per alcuni periodi attività di libero professionista e collaboratore presso piccole società, ricoprendo il ruolo di addetto all’amministrazione, formazione e gestione delle Risorse Umane. Ho creato il corso online “Formazione per Navigator: Tecniche di Orientamento Professionale al Lavoro” data la continua trasformazione del mercato del lavoro che ha imposto, nel corso degli anni, una nuova valutazione circa le politiche di valorizzazione del capitale umano.
Perchè scegliere questo corso?
Il corso online “Formazione per Navigator: Tecniche di Orientamento Professionale al Lavoro” trae origine dalla necessità di formare esperti in un settore attualmente in via di espansione: il consulente dell’orientamento professionale, infatti, è una figura sempre più richiesta dal mercato del lavoro, in particolar modo presso centri per l’impiego, istituti scolastici (pubblici e privati), informa-giovani, agenzie per il lavoro, sportelli delle università nonché presso società private.Trattandosi di un’attività complessa e dai numerosi sbocchi professionali, è bene iniziare questo percorso con la giusta motivazione, acquisendo le tecniche e le metodologie necessarie per organizzare e gestire gli interventi di orientamento e selezione rivolti sia ad adulti in cerca di occupazione o ricollocazione che a studenti che necessitano di un sostegno nella scelta del percorso di studi.Il percorso permette di apprendere specifiche conoscenze per operare con professionalità nel mondo, strategico ed in continua evoluzione, dell’orientamento professionale e della selezione del personale.Dopo una fase iniziale di tipo teorico – normativo, improntata alle conoscenze giuridiche ed amministrative di base, i partecipanti verranno indirizzati ad esplorare le tipiche tecniche dell’orientamento e della selezione, e cioè Ricerca, Selezione, Inserimento e Valutazione.Al termine del percorso i partecipanti avranno sviluppato non solo la sensibilità, ma anche le conoscenze essenziali per contribuire efficacemente all’evoluzione delle risorse umane nei diversi contesti. Durante questo corso online “Formazione per Navigator: Tecniche di Orientamento Professionale al Lavoro” saranno, dunque, fornite le necessarie competenze che consentiranno di approcciare consapevolmente a svariati settori, come professionisti capaci di sostenere gli individui durante i processi di scelta e mutamento del lavoro, il tutto mediante un supporto concreto che parte dalla valutazione dei bisogni e dalla definizione di un “progetto di vita personale e professionale”, costruito insieme all’ “orientato”.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti Ora al Corso Online “Formazione per Navigator: Tecniche di Orientamento Professionale al Lavoro” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Ad analizzare dal punto di vista giuridico gli aspetti contrattualistici e di inserimento professionale,
A comprendere l’importanza di una buona attività di orientamento professionale,
Ad analizzare i possibili destinatari dell’orientamento,
A comprendere l’importanza degli interessi, attitudini, competenze e della motivazione degli “orientati”,
Ad approcciare in autonomia all’intero percorso di orientamento e selezione del personale.
Informazioni Corso
- Lezioni 47
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 1
-
Dario
Dario L.
Ottimo corso per conoscere normative,tipologie contrattuali in materia di lavoro,redazione e selezione candidati sulla base del confronto tra Curriculum vitae e lettere di presentazione,spiegazione nuove misure a sostegno del lavoro(Reddito cittadinanza,etc...)......☺