Capire gli aspetti fondamentali della probabilità e metterli in pratica
Sono Cosimo Panzetta, ho 28 anni e sono l’autore del Corso Online “Giocare con la Probabilità: Corso per Principianti”. Durante il mio percorso scolastico ho avuto la fortuna di studiare e “toccare con mano” alcune tematiche appartenenti al mondo della statistica, una branca della matematica spesso sottovalutata e non considerata, che mi hanno aiutato a capire quegli aspetti della vita reale dietro i quali molto spesso si “nascondono” concetti tipici della probabilità. Pensiamo ad esempio ad alcune attività che sporadicamente o abitualmente facciamo giornalmente, come ad esempio giocare una schedina del nostro sport preferito o giocare al gioco del lotto, che molto spesso vengono effettuate a prescindere dai teoremi, principi e regole della probabilità. Sulla base della convinzione che l’apprendimento e la conoscenza dei fondamentali del calcolo della probabilità possa aiutare qualsiasi soggetto a comprendere effettivamente i rischi e le opportunità legate a numerosi contesti reali, è nata l’idea di costruire un percorso didattico, al fine di aumentare la consapevolezza dell’importanza legata a questa materia complessa ma al tempo affascinante attraverso un approccio semplice e pratico.
Perchè scegliere questo corso?
Il Corso Online “Giocare con la Probabilità: Corso per Principianti” è pensato per tutti coloro che desiderano apprendere le basi della probabilità al fine di compiere scelte della vita reale di tutti i giorni con maggiore consapevolezza, attraverso una giusta valutazione dei rischi e delle opportunità insite nella maggior parte delle attività svolte dall’uomo. Il percorso si compone di tre moduli: nella prima parte si introduce il concetto di calcolo combinatorio, andando ad esaminare in particolare gli aspetti principali e i tratti distintivi di alcune sue configurazioni, quali ad esempio le disposizioni, le permutazioni e le combinazioni. Si proseguirà poi con l’analisi del concetto di probabilità matematica, evidenziandone in particolare le connessioni con gli argomenti oggetto di analisi della prima parte del corso precedentemente indicate, attraverso un approccio diretto e pratico, si sottolineeranno le differenze tra alcuni concetti fondamentali della probabilità, e in più generale della statistica, come ad esempio l’esperimento casuale, lo spazio campione e gli eventi. Si passerà, poi, in rassegna la definizione assiomatica della probabilità e si studierà il tema legato alla probabilità condizionata. Questi aspetti prettamente teorici e tecnici acquisiranno nella parte finale del Corso Online “Giocare con la Probabilità: Corso per Principianti” un’impronta pratica, attraverso lo svolgimento di alcuni semplici esercizi ed esempi.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Giocare con la Probabilità: Corso per Principianti” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Il concetto di probabilità matematica,
La definizione assiomatica di probabilità,
Il concetto di probabilità condizionata,
La differenza tra spazio campione, eventi ed esperimento casuale.
Informazioni Corso
- Lezioni 13
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0