Impariamo a Conoscere, Riconoscere e Trattare i DCA
Sono il Dr Andrea Bianchetti, Biologo Nutrizionista, esperto nella riabilitazione nutrizionale dei soggetti con disturbi del comportamento alimentare. Il corso online “I Disturbi del Comportamento Alimentare: Valutazione e Intervento Nutrizionale” si focalizza sui DCA che sono, tra i disturbi mentali, un gruppo con un’incidenza più alta tra gli adolescenti e si manifestano con sintomi fisici e mentali che causano malnutrizione e isolamento sociale ed è l’ideale si per chi vuole affrontare per la prima volta le tematiche dei disturbi del comportamento alimentare ma anche per chi è già esperto e vuole approfondire i DCA meno frequenti dando uno sguardo anche ai nuovi DCA emergenti. Vi saranno diversi moduli in cui si approfondiscono i criteri diagnostici dei diversi DCA, analizzando la sintomatologia e i valori di laboratorio caratteristici e necessari per un’anamnesi puntale e un decorso efficace durante la riabilitazione. Il corso offrirà gli strumenti per poter affrontare il primo colloquio così da analizzare e caratterizzare i diversi DCA.
Perchè scegliere questo corso?
All’interno del Corso Online “I Disturbi del Comportamento Alimentare: Valutazione e Intervento Nutrizionale” analizzeremo nello specifico i criteri diagnostici dei diversi DCA proponendo le strategie per la riabilitazione nutrizionale.Verranno Presentati i criteri diagnostici e le caratteristiche sintomatologiche che contraddistinguono i vari DCA andando ad approfondire anche gli esami di laboratorio necessari per completare la fase di anamnesi. Infatti per poter inquadrare al meglio un possibile DCA è necessaria un’anamnesi che analizzi sia i comportamenti e le abitudini legate alla sua alimentazione ma anche un quadro completo con le analisi del sangue che permette di valutare anche i casi borderline che manifestano i primi segnali di malnutrizione.I DCA hanno un’eziologia comune nell’incapacità di valutare peso e forma del corpo innescando così abitudini alimentari e diete rigide e ferree che causano malnutrizione. Analizzeremo Anoressia nervosa, Bulimia nervosa, Binge Eater Disorder e tutti i loro sottogruppi ed infine daremo un’occhiata ai nuovi DCA che sono entrati nel gergo comune anche se non ancora riconosciuti ufficialmente: Obesità, Ortoressia, e Vigoressia. Nell’anoressia nervosa la visione distorta del corpo e del peso è accompagnata da un sottopeso marcato ed un’intensa paura di ingrassare mentre nella bulimia nervosa la bassa autostima che deriva dall’insoddisfazione del proprio corpo sfocia in abbuffate. Comune per questi due gruppi può essere l’utilizzo di metodi compensativi come vomito, lassativo, diuretici o un’attività fisica oltre il normale. Nell’obesità è recente la conferma che un approccio terapeutico usato per i DCA ha un effetto positivo per il trattamento dell’obesità primaria. Anche se ancora oggi si considera l’obesità come un pulsione verso il cibo che causa un aumento della massa corporea aumentando le evidenza di una correlazione tra psiche e disturbo. L’ortoressia comporta una maniacale ossessione per il cibo sano che porta anch’essa a malnutrizione e isolamento sociale mentre la vigoressia induce a vedersi sempre troppo poco muscolosi nonostante ci si alleni tutto il giorno.Il Corso Online “I Disturbi del Comportamento Alimentare: Valutazione e Intervento Nutrizionale” proposto fornirà consigli utili per rendere la riabilitazione nutrizionale la più efficace possibile. Infatti nei soggetti con DCA il percorso di rieducazione dev’essere graduale e condiviso per non rischiare di avere una compliance subottimale. L’alterazione degli elettroliti, un sottopeso marcato, emaciazione, edemi sono tra i sintomi più comuni tra i DCA, riuscire a riconoscerli e affrontarli nel minor tempo possibile permette un outcome migliore. Il trattamento dei soggetti con DCA dev’essere un lavoro integrato da psicologo/psichiatra, nutrizionista e medico che ha in cura il curante. Infatti il solo intervento nutrizionale non è sufficiente ed efficace per la risoluzione dei DCA avendo questi un’eziologia da disturbo mentale. Anoressia, Bulimia, BED e tutte le altre sottocategoria sono un macro gruppo con confini labili in cui è importante conoscere le differenze e accompagnare il soggetto nel miglior percorso di riabilitazione possibile.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “I Disturbi del Comportamento Alimentare: Valutazione e Intervento Nutrizionale”” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Come affrontare il primo colloquio con un soggetto con DCA,
Come strutturare la riabilitazione nutrizionale per i DCA,
A riconoscere e valutare i sintomi e le analisi di laboratorio nei DCA,
I nuovi DCA.
Informazioni Corso
- Lezioni 19
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0