Imparare le basi dello sviluppo della cognizione numerica e quando potenziarla
Sono Mara Martini, Logopedista con una grande passione per i disturbi dell’apprendimento e del linguaggio. Con il Corso Online “I Prerequisiti Dell’Apprendimento Matematico: Screening e Potenziamento in Età Prescolare” voglio insegnarti come si sviluppano, valutano e potenziano questi prerequisiti.
Perchè scegliere questo corso?
Grazie al corso online “I Prerequisiti Dell’Apprendimento Matematico: Screening e Potenziamento in Età Prescolare” verrai a conoscenza delle tappe di sviluppo dell’intelligenza numerica e geometrica. Sarai, quindi, pienamente consapevole di ciò che avviene nella mente del bambino che si appresta ad imparare queste nuove competenze in ambito matematico. Tutto questo lo imparerai grazie ai numerosi ricercatori che sono corsi in nostro aiuto e che hanno studiato e tuttora studiando a fondo questo argomento. Saprai, inoltre, quali sono i campanelli di allarme di un eventuale futuro disturbo dell’apprendimento della matematica. Conoscerai i principali segni critici e i fattori di rischio. In questo modo, riuscirai a prestare maggiore attenzione al comportamento del bambino e saprai quando rivolgerti ai servizi sanitari, se necessario.
Se sei un Educatore d’infanzia o uno studente di Scienze dell’Educazione, ti introdurrò i principali strumenti di valutazione che potrai utilizzare in classe per poter individuare i bambini a rischio e inviarli ad una valutazione più accurata. Se sei uno studente di Logopedia, saprai quali prove dovrai utilizzare nel caso in cui dovrai effettuare uno screening dei prerequisiti dell’apprendimento nella tua futura pratica clinica. Se sei un genitore, invece, ti farà piacere sapere come cresce e si sviluppa il fantastico mondo matematico del tuo bambino e saprai a chi e come rivolgerti nel caso avessi dubbi sullo sviluppo di tuo figlio. Inoltre, nel Corso Online “I Prerequisiti Dell’Apprendimento Matematico: Screening e Potenziamento in Età Prescolare” verrai a conoscenza dei principali esercizi e della attività da svolgere sia a casa che a scuola per aiutare il bambino a sviluppare la sua intelligenza numerica e la sua cognizione geometrica. Alcuni di questi esercizi possono essere svolti anche in ambulatorio di Logopedia, dunque, se sei uno studente di Logopedia e in futuro ti troverai di fronte ad un bambino con necessità di potenziamento, potrai utilizzare alcune di queste attività o ispirarti ad esse.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti Ora al Corso Online “I Prerequisiti Dell’Apprendimento Matematico: Screening e Potenziamento in Età Prescolare” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A differenziare i prerequisiti dell’apprendimento matematico e aver consapevolezza dei processi cognitivi di base,
A comprendere il ruolo delle funzioni esecutive in matematica,
A valorizzare il ruolo dello screening precoce, potrai osservare i segni precoci con consapevolezza e accorgerti di quando è necessaria una valutazione,
A pianificare e realizzare attività e costruire giochi utili per il potenziamento.
Informazioni Corso
- Lezioni 18
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0