La teoria, la pratica e la metodologia della prevenzione e del recupero funzionale
Sono Nicola Carlino, laureato in Scienze Motorie, sono Personal Trainer, istruttore di Pilates, operatore Kinesio Taping e operatore olistico specializzato in Coppettazione. Grazie al corso online “I traumi del piede: prevenzione e recupero funzionale” voglio insegnarti tutte le strategie da attuare in caso di trauma al piede sia in fase di prevenzione che in caso di recupero funzionale.
Perchè scegliere questo corso?
Benvenuto al corso online “I traumi del piede: prevenzione e recupero funzionale”. Da laureato in Scienze Motorie, Personal Trainer, Istruttore di Pilates, operatore Kinesio Taping e operatore olistico specializzato in Coppettazione, voglio trasmettere tutte le mie conoscenze teoriche, pratiche e metodologiche, per aiutarti in caso di traumi del piede. Il percorso riveste particolare attenzione per laureati e studenti in Scienze motorie, Personal trainer e tutte le figure professionali legate alla performance sportiva quali i preparatori atletici. I traumi al piede sono molto ricorrenti nell’attività sportiva o lavorativa e non conoscendo le giuste modalità di intervento si può causare danno e quindi peggiorare la situazione. Ecco perché affronterai passo passo i vari traumi a cui spesso va incontro l’articolazione del piede e grazie a questo percorso tu non ti farai trovare impreparato! Partiremo con un’introduzione generale sulla artrologia andando ad approfondire la loro anatomia e la loro classificazione. Successivamente andremo ad analizzare in modo approfondito l’anatomia del piede e per passare poi all’analisi biomeccanica del piede e i movimenti del piede. Conclude il programma del corso online “I traumi del piede: prevenzione e recupero funzionale”, l’analisi dei traumi e affronteremo insieme le nozioni base di soccorso in caso di trauma podalico .Particolare attenzione riveste la parte sulle applicazioni pratiche per la prevenzione e il recupero di traumi podalici. Inoltre verranno analizzati i sintomi, le cause e i criteri diagnostici per ogni tipo di trauma I principali traumi a cui può andare incontro il piede sono distorsioni, fratture, lussazioni, borsiti, spina calcaneare, tendinopatia e tendiniti.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “I traumi del piede: prevenzione e recupero funzionale” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
L’Anatomia del piede,
La biomeccanica podalica,
La traumatologia del piede,
Le applicazioni pratiche su prevenzione e recupero funzionale di traumi podalici.
Informazioni Corso
- Lezioni 24
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0