L’acqua si degusta
L’acqua rappresenta una merce di origini antichissime su cui l’uomo ha costruito miti, religioni e civiltà e che ancora oggi rappresenta una ricchezza indispensabile per il progresso economico. Tutti sappiamo che l’acqua è fondamentale nella nostra vita, in quanto si occupa del buon funzionamento del nostro organismo. Spesso però non sappiamo quale scegliere. Questo corso online ”Idrosommelier: I Segreti della Degustazione dell’Acqua” risponde ad alcune domande importanti: L’acqua del rubinetto è sempre l’opzione migliore o è meglio orientarsi verso quella imbottigliata? Se scegliamo di acquistarla, sappiamo leggere e interpretare correttamente un’etichetta? Se invece scegliamo di bere quella del rubinetto, sappiamo come tutelarci da eventuali contaminanti?
Perché scegliere questo corso?
Nella prima parte del percorso online ”Idrosommelier: I Segreti della Degustazione dell’Acqua” vengono fornite tutte le informazioni sulle acque minerali: definizione di acqua minerale secondo quanto previsto dal Ministero della Salute e caratteri distintivi rispetto alle altre acque potabili, classificazione delle diverse tipologie “acque oceaniche e continentali”, le proprietà e qualità salienti nonché i principali contaminanti e costituenti dell’acqua. Segue la parte più ampia del corso dedicata “All’analisi Sensoriale” per poi parlare del concetto di “Degustazione” descrivendo le caratteristiche organolettiche di alcune marche delle acque minerali prodotte e distribuite in Italia. Per concludere verrà spiegato come abbinare l’acqua a piatti gourmet. Si tratta di un percorso formativo per conoscere differenze e peculiarità attraverso cenni storici e curiosità, abbinamento e degustazione. Il corso online ”Idrosommelier: I Segreti della Degustazione dell’Acqua” si prefigge il fine di rispondere a molti interrogativi, perché dobbiamo tutti diventare consumatori sempre più consapevoli e responsabili. Si tratta di un corso adatto a tutti coloro che intendono avvicinarsi per la prima volta al fantastico mondo delle Acque Minerali, al semplice appassionato ma anche a chi è interessato a lavorare nel mondo del beverage. Un’occasione da non perdere per ristoratori e appassionati per prendere confidenza con una migliore conoscenza delle principali caratteristiche delle acque minerali e delle tecniche e metodologie che aiutano ad abbinare ad un piatto l’acqua che a questo meglio si sposa. L’obiettivo è quello di formare i corsisti facendoli diventare intenditori di questa significativa e importante bevanda. Con questo corso desideriamo proporti le competenze teoriche e pratiche necessarie a condurre in autonomia una degustazione e comprendere un mondo spesso sconosciuto o che si dà per scontato. Il corsista avrà a disposizione il materiale didattico necessario per poter apprendere ancora meglio le sue conoscenze. Grazie a questo corso online ”Idrosommelier: I Segreti della Degustazione dell’Acqua” si acquisiranno le competenze teoriche e perché no anche pratiche necessarie a condurre in autonomia una degustazione e comprendere un mondo spesso sconosciuto o che si dà per scontato. Cercheremo di conoscere e capire le varie tipologie di acque minerali, per poterle dare il giusto ruolo all’interno della gastronomia e per imparare a gestirla al meglio sulle nostre tavole. All’interno del nostro bicchiere c’è molto di più di ciò che noi possiamo immaginare o pensare, per il nostro piacere e quello dei nostri ospiti. Un percorso formativo e divertente per aprire i confini del nostro palato. Si tratta di un percorso graduale e ben strutturato, in quanto la divisione in moduli ognuno rispettando un preciso argomento, consente di avere molta chiarezza e non creare confusione vista l’importante mole di nozioni che vengono proposte. Il tempo è un’altra caratteristica preziosa di questo corso. La durata delle lezioni non supera i 15 minuti e questo è subito da inserire nella lista dei “pro”. I tempi sono ben studiati in modo che ciascun argomento / tema abbia il suo momento e la sua slide. Chi ha la possibilità di frequentare un corso professionale beneficia di un importante arricchimento del proprio lessico personale e della propria cultura sul mondo delle acque minerali. Adatto per coloro che vogliono trasformare questo mondo sconosciuto in un’opportunità di lavoro o semplicemente in un passatempo accattivante. Un’esperienza utile nello stesso tempo anche piacevole, in grado di aprire le porte a molteplici opportunità di lavoro interessanti. L’obiettivo è quello di assicurare un’adeguata formazione culturale ai corsisti. Il corso online ”Idrosommelier: I Segreti della Degustazione dell’Acqua” offre la possibilità a tutti di conseguire un attestato senza necessariamente dover investire somme considerevoli.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Idrosommelier: I Segreti della Degustazione dell’Acqua” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Ad approfondire e acquisire le conoscenze sulle diverse tipologie di acque minerali,
Interessanti informazioni sulle origini dell’acqua,
A saper valutare l’esame visivo, l’esame olfattivo, l’esame gustativo e l’esame tattile delle acque minerali,
A conoscere e capire le varie tipologie di acque minerali, per poterle dare il giusto ruolo all’interno della gastronomia e per imparare a gestirla al meglio sulle nostre tavole.
Informazioni Corso
- Lezioni 14
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0