Come apprendere abilità e competenze con il gioco
Il corso online “Il Gioco: Metodo Fondamentale per lo Sviluppo Cognitivo del Bambino” intende promuovere l’importanza del gioco durante la crescita del bambino. Il gioco risulta essere un metodo, oltre che un divertimento, che favorisce e intensifica lo sviluppo cognitivo, affettivo e sociale del bambino. Il normale sviluppo delle capacità umane è strettamente collegato alla quantità e alla qualità dei giochi che questi hanno la possibilità di attuare durante il loro sviluppo. Questo percorso porrà l’attenzione principalmente sullo sviluppo del bambino, ma si soffermerà anche sull’adolescenza e l’età adulta, in quanto anche da adulti si ha bisogno di momenti di evasione, rilassamento, scambio, confronto e arricchimento.
Perché scegliere questo corso?
Il corso online “Il Gioco: Metodo Fondamentale per lo Sviluppo Cognitivo del Bambino” intende promuovere l’importanza del gioco nello sviluppo del bambino. ll concetto di gioco si è nei secoli trasformato, in ambito pedagogico è divenuto importante e fondamentale oggetto di studio ed è diventato lo strumento principale che accompagna la crescita e lo sviluppo del bambino. Attraverso l’attività ludica il bambino è in grado di apprendere molteplici abilità e competenze, sia a livello cognitivo che affettivo e sociale, oltre a garantirgli un’infanzia serena e divertente proprio come stabilito anche dall’Alto Commissariato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite. Sia in Filosofia che in psicologia e pedagogia sono state determinanti le teorie educative di alcuni dei più grandi e riconosciuti psicologi, pedagogisti, sociologi e filosofi, quali ad esempio Jean Piaget con lo sviluppo cognitivo del bambino, Sigmund Freud con la teoria delle emozioni e del subconscio, Lev Vygotskij con la teoria della zona di sviluppo prossimale, Maria Montessori con la teoria dell’ambiente adeguato e strutturato ad ogni fascia d’età del bambino e molti altri ancora, il tutto partendo dalla prima infanzia, seconda infanzia, fanciullezza, adolescenza e anche nell’età adulta. Il gioco influenza positivamente lo sviluppo cognitivo stimolando la memoria, l’attenzione, la concentrazione e il controllo e la relazione, ha una forte influenza anche nello sviluppo emotivo del bambino che va modificandosi piano piano con l’età e, che per questo, è rivelatore del suo equilibrio psichico e infine il gioco è determinante anche nello sviluppo sociale, in quanto è lo strumento che consente al bambino di conoscere, controllare e gestire le frustrazioni che vengono sollecitate dalla vita sociale.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Il Gioco: Metodo Fondamentale per lo Sviluppo Cognitivo del Bambino” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A conoscere le tappe del gioco del bambino,
A conoscere i tipi di gioco adatti ad ogni età del bambino,
A conoscere lo sviluppo del bambino,
A gestire l’uso della tecnologia nella vita del bambino.
Informazioni Corso
- Lezioni 17
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0