Il ruolo del microbiota intestinale nei disturbi psichiatrici, del neurosviluppo e neurodegenerativi
Sono Marco Valente, dott. in Biotecnologie Mediche e Nanobiotecnologie, esperto in prodotti nutraceutici. Io vi accompagnerò nella prima parte del corso “Il Microbiota Intestinale: Alla Scoperta del Meta-organo della Salute Psicofisica”: alla scoperta del meta-organo della salute psicofisica”. Dopo un breve ripasso delle nozioni base di anatomia e fisiologia dell’apparato digerente, vi introdurrò nell’universo del microbiota intestinale focalizzando l’attenzione sull’importanza che riveste nella modulazione dello stato di salute e malattia dell’uomo. Sono Giada Milani, dott.ssa in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica, psicologa esperta in Neuropsicologia Clinica. Io vi accompagnerò nella seconda parte del corso dedicata alla scoperta delle vie di comunicazione esistenti tra intestino e sistema nervoso centrale, concentrando l’attenzione sul ruolo che il microbiota può rivestire nei disturbi psichiatrici, del neurosviluppo e neurodegenerativi.
Perchè scegliere questo corso?
Nel Corso online “Il Microbiota Intestinale: Alla Scoperta del Meta-organo della Salute Psicofisica” i principali argomenti trattati nella prima parte del corso riguardano: anatomia e fisiologia dell’apparato digerente, microbiota umano, microbiota intestinale, microbioma, eubiosi e disbiosi intestinale, sistema immunitario intestinale, cause di disbiosi intestinale (alimentazione sbilanciata, stress psico-fisico e antibiotico-terapia), strumenti per il riequilibrio dello stato di eubiosi intestinale (probiotici, prebiotici e trapianto fecale). Nella seconda parte del corso parleremo di: “secondo cervello” e connessioni anatomiche e funzionali tra intestino e sistema nervoso centrale, patologie in cui sembra coinvolto il microbiota intestinale focalizzando l’attenzione sui disturbi psichiatrici (depressione, ansia, disturbi della nutrizione e dell’alimentazione) e disturbi del neurosviluppo (disturbo dello spettro autistico e disturbo da deficit di attenzione/iperattività), invecchiamento e microbiota intestinale, mapranosi e disturbi neurodegenerativi (malattia di Parkinson e malattia di Alzheimer). Il corso è rivolto a tutti gli studenti liceali e di istituti professionali a indirizzo chimico-biologico, studenti universitari di medicina e odontoiatria, professioni sanitarie, biologia e biotecnologie, scienze naturali, farmacia e CTF, ingegneria biomedica, neuroscienze e psicologia, professionisti del settore medico-sanitario.
Il nostro auspicio è che al termine del corso online “Il Microbiota Intestinale: Alla Scoperta del Meta-organo della Salute Psicofisica” lo studente abbia colto il vero significato dei termini microbiota e microbioma, eubiosi e disbiosi intestinale, abbia compreso quali siano le caratteristiche e le funzioni del microbiota intestinale e l’impatto esercitato dallo stesso sullo stato di salute fisico e mentale dell’uomo, abbia assimilato quali siano le cause dello stato di disbiosi intestinale e gli strumenti, come dieta, integrazione alimentare e trapianto fecale, necessari alla modulazione del microbiota intestinale finalizzata al mantenimento o ripristino dello stato di eubiosi, abbia compreso il significato di “secondo cervello”, quali siano le principali vie di comunicazione che intercorrono tra intestino e sistema nervoso centrale e le possibili relazioni tra disbiosi intestinale e disturbi psichiatrici (ansia, depressione, anoressia nervosa e obesità), invecchiamento, patologie del neurosviluppo (Disturbo dello Spettro Autistico, Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) e neurodegenerative (Malattia di Parkinson e Malattia di Alzheimer). L’idea di mettere a disposizione le nostre competenze e conoscenze sul microbiota intestinale nasce dalla consapevolezza della rilevanza scientifica che il tema sta acquisendo gradualmente negli ultimi anni. Grazie alle moderne tecniche di biologia molecolare e sequenziamento del DNA batterico è stata pubblicata un’enorme mole di studi scientifici sull’argomento alimentando in modo esponenziale l’interesse da parte di ricercatori e clinici verso la comprensione di un meta-organo rimasto fino ad ora inesplorato. Sulla base dei più recenti dati di letteratura, sembra infatti che il microbiota intestinale giochi un ruolo chiave nella regolazione di molteplici processi fisiologici e patologici influenzando, di conseguenza, lo stato di salute di tutti gli apparati del nostro organismo. Riteniamo quindi che aprirsi all’universo del microbiota intestinale voglia dire vedere e affrontare le innumerevoli problematiche di salute partendo da una prospettiva diversa ma complementare agli approcci tradizionali.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti Ora al Corso Online “Il Microbiota Intestinale: Alla Scoperta del Meta-organo della Salute Psicofisica” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Le nozioni sulle modalità di intervento finalizzate al mantenimento o riequilibrio dello stato di eubiosi intestinale,
Nozioni riguardanti i meccanismi di comunicazione tra microbiota intestinale e Sistema Nervoso Centrale,
Le nozioni riguardanti la connessione tra microbiota intestinale e i disturbi psichiatrici,
Nozioni riguardanti la connessione tra microbiota intestinale e patologie del neurosviluppo e neurodegenerative.
Informazioni Corso
- Lezioni 35
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0
-
Marco
Acquistatelo!!!!!!!!!!!!!
Argomento poco conosciuto e cmq sottovalutato. Ottimo corso. Anche se su 30 domande...test fattibile. Da consigliare sicuramente. Affrettatevi!