Concetti di base e strumenti di attuazione del codice dei contratti, D.Lgs. 50/2016
Sono Elena Magni, dirigente della p.a. in cui opero da circa trent’anni. in questo corso online “Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: Filosofia Generale, Principali Definizioni e Procedure di Affidamento” dedicato al codice dei contratti intendo dare un’informativa generale dell’impianto del codice e dei principi ispiratori, degli strumenti di attuazione e delle principali innovazioni, incluso il ruolo di ANAC.
Perchè scegliere questo corso?
Questo corso online “Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: Filosofia Generale, Principali Definizioni e Procedure di Affidamento” può essere molto utile a chi già opera nel pubblico impiego come impiegato e intende diventare funzionario oppure a chi è già funzionario ed intende lavorare nel settore delle gare e contratti. Si rivolge soprattutto a chi è già laureato ed ha una conoscenza di base della pubblica amministrazione anche volendo approcciare un concorso pubblico per entrare nel mondo della pubblica amministrazione. Questo percorso è molto utile per avere un’idea generale sul tema dei contratti pubblici e delle procedure per la scelta del contraente, nonché approfondire il ruolo di ANAC e le principali definizioni del codice dei contratti anche alla luce delle ss.mm.ii. e dello “sblocca cantieri”. Il corso online “Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: Filosofia Generale, Principali Definizioni e Procedure di Affidamento” può essere molto utile per chi si trova ad operare nel mondo dei contratti pubblici, in particolare quelli più complessi, per avere una idea generale dell’impianto del codice dei contratti e, approfondendo sul sito ANAC i diversi temi e procedure, può diventare un operatore del settore e correttamente applicare le procedure previste secondo le esigenze dell’ente di appartenenza. Può anche essere utile per chi opera in una piccola media impresa ed intende acquisire dimestichezza con le principali procedure al fine di partecipare ad un appalto ovvero per chi intende accedere ad un concorso da dirigente ove queste procedure sono spesso incluse nelle prove di concorso.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: Filosofia Generale, Principali Definizioni e Procedure di Affidamento” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Le principali definizioni, le innovazioni e il ruolo di ANAC,
I principi sottesi al codice,
Le principali procedure di affidamento,
I contratti di concessione e lo “sblocca cantieri”.
Informazioni Corso
- Lezioni 11
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0