Lo strumento di informazione esterna e interna all’impresa per gestire e monitorare i cash flow aziendali
Sono Veronica Baglieri, dottore commercialista e con questo corso online “Il Rendiconto Finanziario: Controllo e Mantenimento dell’Equilibrio Monetario in Azienda” ti insegnerò attraverso l’analisi per flussi finanziari a redigere il rendiconto finanziario in modo efficace.
Perchè scegliere questo corso?
Seguendo il corso online “Il Rendiconto Finanziario: Controllo e Mantenimento dell’Equilibrio Monetario in Azienda” sarai in grado di redigere questo documento fondamentale attraverso l’analisi per flussi finanziari. Imparerai ad utilizzare il metodo diretto e il metodo indiretto previsti sia dalla normativa nazionale (ovvero il principio contabile nazionale OIC10) che quella internazionale (secondo quanto previsto dallo IAS7).Sarai in grado di redigere il rendiconto finanziario anche secondo le variazioni di capitale circolante netto, secondo le disponibilità liquide e apportando le variazioni necessarie alle voci “fondo” di bilancio.Potrai apportare rettifiche dirette a neutralizzare le variazioni non finanziarie, volte a stornare le variazioni finanziarie non rilevanti, rettifiche destinate ad individuare le non-fund transactions o quelle poste in essere per esplicitare variazioni finanziarie composte.Comprenderai già dalle prime lezioni la dinamica e le valutazioni che tale strumento fornisce alla realtà operativa dell’azienda. Il rendiconto finanziario è un ottimo strumento oltre che per l’informativa esterna,anche per la programmazione finanziaria e le analisi interne di gestione aziendale.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Il Rendiconto Finanziario: Controllo e Mantenimento dell’Equilibrio Monetario in Azienda” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Il rendiconto finanziario secondo la normativa nazionale e internazionale,
Il rendiconto finanziario secondo il metodo diretto e indiretto,
Il rendiconto finanziario secondo le variazioni di capitale circolante netto e secondo le variazioni delle disponibilità liquide,
La costruzione del rendiconto finanziario.
Informazioni Corso
- Lezioni 15
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0