L’insegnamento e l’apprendimento creativo nel contesto scolastico
Mi chiamo Roberta de Martino, sono Docente in didattica creativa e digitale e Media Educator. Lavoro presso Università, Istituti professionali e Scuole per corsi che interessano la formazione specialistica in Comunicazione e marketing, Percezione visiva, Tecnologie e Metodologie Didattiche. Ti presento il corso “Innovazione Didattica: Coding, Pensiero Computazionale e Tinkering per gli Insegnanti”, un percorso formativo online per coloro che vogliono introdurre la programmazione e il pensiero computazionale in classe in modo pratico e divertente attraverso attività in classe, laboratori creativi che siano facili e semplici. Questo corso nasce con l’intento di favorire, e rafforzare le innovazioni didattiche attraverso l’uso delle tecnologie informatiche.
Perchè scegliere questo corso?
Il Coding è facilmente applicabile ad ogni disciplina e si adatta a qualsiasi percorso formativo o progetto trasversale in qualunque ordine e grado di scuola. Il Coding stimola l’interesse degli allievi e li aiuta ad apprendere in un clima ludico, dove il gioco diventa la vera motivazione per imparare. Nel corso online “Innovazione Didattica: Coding, Pensiero Computazionale e Tinkering per gli Insegnanti” toccheremo la logica del pensiero computazionale, ovvero la capacità di elaborare concetti e problemi, sapendo individuare, analizzare un problema, elaborando unità didattiche nella propria disciplina che prevedano l’uso del Coding rendendo la lezione stimolante e coinvolgente. Le attività proposte, come ad esempio il tinkering, sono intuitive e efficaci per giocare con la programmazione e allo stesso tempo sviluppare il pensiero computazionale. Parleremo del coding unplugged, cioè quello senza l’utilizzo di strumentazioni informatiche, è adatto anche per la scuola dell’infanzia. Attraverso il corso “Innovazione Didattica: Coding, Pensiero Computazionale e Tinkering per gli Insegnanti”, i partecipanti potranno aiutare i propri studenti a passare dall’essere utilizzatori passivi di nuove tecnologie (smartphone, tablet ecc.) a soggetti attivi consapevoli di un mondo sempre più digitale. Quindi se sei un Insegnante, un Educatore, un Formatore e lavori nelle scuole di ogni ordine e grado, questo corso ti permetterà di acquisire competenze sul CODING. Ti invito a seguire questo percorso formativo della durata di circa tre ore fruibile dai docenti, formatori, in modalità on line, in funzione della propria disponibilità di tempo, potrai accedere h24 alle lezioni on line e scaricare il materiale didattico.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti Ora al Corso Online “Innovazione Didattica: Coding, Pensiero Computazionale e Tinkering per gli Insegnanti” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A conoscere gli strumenti del Coding,
A conoscere i principali software per l’apprendimento,
Thinking e coding: pensare a blocchi,
A costruire attività disciplinari in classe.
Informazioni Corso
- Lezioni 27
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0
-
Erika
coding
Corso ben strutturato, interessante. Si possono prendere molti spunti per la didattica. Complimenti!!!