Comprendere come e in che modo procedere con il processo di internazionalizzazione aziendale
Sono Giuliomaria Turco Melegatti, con il Corso Online “Internazionalizzazione Aziendale: Orientarsi nel Mondo dell’Esportazione”, vorrei condividere la mia esperienza come export manager per dare degli spunti pratici a chi, come me, si sta addentrando o si è già addentrato nel mondo dell’Export.
Perché scegliere questo corso?
L’obiettivo del Corso Online “Internazionalizzazione Aziendale: Orientarsi nel Mondo dell’Esportazione” non è quello di essere un dizionario dell’esportazione, perché l’esportazione e l’internazionalizzazione sono due processi aziendali e di sistema in continua evoluzione, cambiamento e miglioramento, bensì dare un’infarinatura di base, con strumenti testati durante la mia esperienza decennale, per poter intraprendere il processo di esportazione nella propria azienda e condividere, inoltre, con colleghi, con un’esperienza diversa e magari superiore alla mia, modalità di sviluppo del business con l’estero e quindi con culture diverse. Altresì durante il Corso Online “Internazionalizzazione Aziendale: Orientarsi nel Mondo dell’Esportazione” ho cercato di approfondire alcune tematiche legate alla professionalità dell’export manager che esula dalla semplice parte commerciale ma che tocca punti relativi all’organizzazione aziendale. Un altro aspetto molto importante è il servizio al cliente e la continua condivisione non solo di obiettivi di vendita ma anche di problematiche e di supporto per gestire al meglio una relazione internazionale. Durante il percorso sono inoltre affrontati alcuni approfondimenti sulle culture dei paesi con cui normalmente ci interfacciamo e che possono risultare completamente diverse rispetto alla nostra per usi e costumi che rappresentano un fattore molto importante, soprattutto nella fase di conoscenza del prospect e quindi durante il primo approccio. Altri aspetti utili per poter costruire al meglio una solida rete commerciale, ma anche di conoscenza internazionale riguardano la negoziazione: come andrebbe gestita e come sarebbe meglio non gestirla. Infine il Corso Online “Internazionalizzazione Aziendale: Orientarsi nel Mondo dell’Esportazione” prevede un excursus sulla struttura dell’ufficio export da un punto di vista dei collaboratori: quali sono, cosa fanno, come sceglierli, ma soprattutto come rapportarsi e come cercare di fare crescere il nostro staff.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Internazionalizzazione Aziendale: Orientarsi nel Mondo dell’Esportazione” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A capire dove esportare, quali sono gli strumenti che possiamo utilizzare e come rendere efficace il nostro export,
A svolgere una negoziazione internazionale, quali sono i metodi di approccio e come evitare conflitti durante un colloquio commerciale,
La pianificazione e lo sviluppo delle vendite all’estero,
Le differenze delle culture, come approcciarsi in maniera corretta ed evitare piccoli errori che possono pregiudicare la collaborazione futura.
Informazioni Corso
- Lezioni 38
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0