Differenze, analisi e definizioni
Il corso Online “Introduzione allo Studio del Diritto: Norme Giuridiche e Fonti” si propone di far acquisire familiarità con tutti i concetti propedeutici allo studio di qualsiasi ramo del diritto.
Perché scegliere questo corso?
Nel Corso Online “Introduzione allo Studio del Diritto: Norme Giuridiche e Fonti” vedremo la norma giuridica come strumento posto a garanzia dell’ordine sociale. Verranno indicati il senso delle norme giuridiche e l’interazione tra sociologia e diritto, le partizioni del diritto e l’analisi della norma giuridica. Il percorso online “Introduzione allo Studio del Diritto: Norme Giuridiche e Fonti” si sofferma sull‘efficacia della norma giuridica nello spazio e nel tempo, il sistema e l’elenco delle fonti del diritto, l’interpretazione delle norme giuridiche ed il principio costituzionale della riserva di legge. E’ inoltre disponibile il link per scaricare l’APP gratuita IUS con 450 definizioni di diritto e 250 di economia.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Introduzione allo Studio del Diritto: Norme Giuridiche e Fonti” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
La necessità del sistema giuridico per la pacifica convivenza,
Analisi della norma giuridica,
Sociologia e diritto. Relazioni e differenze,
Le partizioni e le fonti del diritto, Il principio costituzionale della riserva di legge.
Informazioni Corso
- Lezioni 21
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0