Come Attivare la Calma e Gestire lo Stress
Il Corso Online “La Medicina del Benessere: Oriente ed Occidente a Confronto per il Mondo di Oggi” va a studiare come con il termine stato di rilassamento s’intende uno stato mentale frutto di tecniche atte a consentire un processo graduale di transizione da uno stato mentale di ansia e stress, ad un altro fatto di calma e benessere psicofisico. Questa prima approssimata definizione pone una serie di questioni di non facile risoluzione sotto il profilo neurobiologico e filosofico: lo Stato di Rilassamento è effettivamente uno stato mentale alterato, e può configurarsi propriamente come uno stato di coscienza diverso dall’ordinario. Dopo avere analizzato le diverse situazioni che causano ansia e stress, il Corso propone l’apprendimento del Principio del Rilassamento secondo H. Benson, come Common Ground per la sua utilizzazione attraverso diversi metodi, e per svariate finalità.
Perchè scegliere questo corso?
Il Corso Online “La Medicina del Benessere: Oriente ed Occidente a Confronto per il Mondo di Oggi”, esalta e differenzia nettamente lo stato di salute dallo stato di non malattia, definendo lo star bene non unicamente come l’assenza di patologie organiche o psicologiche, ma una condizione ottimale che permette all’individuo di esprimere al meglio tutte le proprie potenzialità fisiche e psicologiche. Una persona, nel momento in cui tutte le sue funzioni vegetative sono in equilibrio, è un essere nel quale tutte le cellule hanno come obiettivo lo stato di salute. La tendenza innata di ogni organismo vivente è proprio il mantenimento e il recupero dello stato di salute. La Medicina del Benessere ai cui principi attinge questo percorso di formazione, ricalcando questo istinto primordiale, si rivolge all’individuo sano, avvalendosi degli strumenti della medicina, della psicologia, del counseling e dell’antropologia preventiva, ripristinandone e recuperandone aspetti trascurati, pur essendo i principali fondamenti di quest’ultima. Il Corso Online “La Medicina del Benessere: Oriente ed Occidente a Confronto per il Mondo di Oggi” vuole essere intesa come una educazione rivolta in egual modo al singolo soggetto, basata su semplici e ben note ma ormai ignorate regole psicoigieniche e norme di comportamento, essa non solo pone le basi per un innovativo percorso volto alla salute globale dell’uomo, ma ha effetti interessanti anche su di una sana cultura della vita. Il bisogno istintivo di stare bene, l’ansia di attesa del benessere, e l’incapacità di gestire anche minime situazioni di stress, pone l’individuo in un circolo vizioso che attiva, di per sé, stati di ansia, stress, e dinamiche di burnout. Potrebbero già essere questi, in estrema sintesi, i mali della vita del nostro secolo.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti Ora al Corso Online “La Medicina del Benessere: Oriente ed Occidente a Confronto per il Mondo di Oggi” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A riconoscere la differenza tra i termini (ed i vissuti) di ansia, stress e burn-out, e attivare la risposta da rilassamento,
A disattivare l’asse neuroendocrino dello stress (Hpa) e ripristinare produzione ed utilizzo di endorfine, serotonina, ossitocina, melatonina,
L’attivazione della risposta da rilassamento e declinarla nel training autogeno di J. Schultz,
L’attivazione della risposta da rilassamento e declinarla nel rilassamento del sistema psicofisico attraverso il tocco affettivo-assertivo della mano sinistra.
Informazioni Corso
- Lezioni 23
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0