Dalla teoria dei meccanismi biologici agli strumenti e alle strategie più efficaci per migliorare la nutrizione nell’anziano
Abitudini alimentari sregolate possono influire notevolmente sull’incidenza di diversi disturbi e patologie che si manifestano in età avanzata. L’anziano è un soggetto fragile e la sua salute può cambiare sotto la pressione di diversi fattori, alcuni modificabili come la sedentarietà e l’alimentazione.
Partendo dalla valutazione della malnutrizione nel soggetto anziano in questo corso online “La Nutrizione nell’Anziano: Prevenzione e Miglioramento Dell’alimentazione per Over 65” analizzeremo i meccanismi biologici che portano al manifestarsi di diabete, disturbi cardiovascolari, osteoporosi e sarcopenia, concludendo con il proporre dei consigli per migliorare le abitudini alimentari nelle persone con più di 65 anni d’età.
Il percorso prevede una prima parte introduttiva con l’inquadramento dell’anziano nella società attuale e futura, segue una parte specifica per i principali disturbi correlati ad alimentazione ed età per poi concludersi con un modulo sugli interventi più efficaci per l’alimentazione degli anziani.
Perchè scegliere questo corso?
Grazie a questo corso online “La Nutrizione nell’Anziano: Prevenzione e Miglioramento Dell’alimentazione per Over 65” avrete una visione più attenta delle problematiche legate all’alimentazione nell’anziano, un soggetto fragile da molti punti di vista. Approfondiremo gli strumenti e le strategie più efficaci per valutare il possibile stato di malnutrizione prima e come correggere in seguito le abitudine sbagliate.
Sono previste lezioni specifiche per approfondire i meccanismi biologici che portano allo sviluppo di diabete, osteoporosi e sarcopenia a cui seguono i consigli per prevenire queste patologie nell’anziano, consigli che allargandosi poi abbracciano anche le modalità per superare le difficoltà che un anziano può incontrare a seconda della sua condizione di autosufficienza o di sostegno.
Oltre agli aspetti nutrizionali è bene inquadrare con un’anamnesi completa lo stato generale dell’anziano, registrando così tutti gli aspetti più critici come l’ambito famigliare, economico e sociale per trovare le soluzioni migliori per evitare tutte le possibili cause di isolamento.
La parte centrale del corso online “La Nutrizione nell’Anziano: Prevenzione e Miglioramento Dell’alimentazione per Over 65” è focalizzata sui meccanismi biologici che sono alla base dell’instaurarsi delle patologie più frequenti negli anziani.
Riconoscere in tempo meccanismi come l’insulino resistenza, l’assorbimento insufficiente di calcio e vitamina D, l’inizio della diminuzione della massa e della funzionalità muscolare permette un intervento più mirato e tempestivo prevenendo così l’insorgere di patologie croniche che impattano sulla qualità della vita degli anziani.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “La Nutrizione nell’Anziano: Prevenzione e Miglioramento Dell’alimentazione per Over 65” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Come utilizzare gli strumenti per valutare la malnutrizione nell’anziano,
I meccanismi biologici delle principali patologie correlate ad alimentazione ed età,
Come strutturare un piano alimentare per un anziano,
Quali sono le strategie di integrazione più efficaci nell’anziano.
Informazioni Corso
- Lezioni 13
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0
-
Francisca
Otimo corso !
Otimo corso! Super consigliato a chi già fa questo lavoro .