Come prevenire il disagio giovanile e promuovere il benessere nelle scuole
Sono la Dott.ssa Antonelli Simona, psicologa, libera professionista, mi occupo di consulenze psicologiche, privatamente e di collaborazioni con alcune istituzioni scolastiche, sono formata in psicologia scolastica e attraverso il Corso Online “La Psicologia Scolastica: Apprendere le Strategie di Intervento nelle Scuole” , vi offro la possibilità di apprendere le modalità di elaborazione e strutturazione di progetti da proporre in ambito scolastico.
Perchè scegliere questo corso?
Il Corso Online “La Psicologia Scolastica: Apprendere le Strategie di Intervento nelle Scuole” è strutturato seguendo un taglio pratico, offre l’opportunità di apprendere le modalità di stesura di progetti di intervento nelle scuole, focalizzando l’attenzione su alcune specifiche aree, come l’alfabetizzazione emotiva, l’orientamento scolastico o la progettazione concreta nell’ambito della prevenzione del disagio giovanile, così come degli interventi realizzabili seguendo determinate metodologie di lavoro, quali l’educazione socio affettiva, la peer education e il cooperative learning.I corsisti avranno a disposizione dei modelli progettuali scritti dall’autrice dove poter padroneggiare tutti gli aspetti chiave necessari alla realizzazione dei progetti stessi.Nello specifico apprenderanno come strutturare un progetto sullo sportello di ascolto, come impostare un progetto di prevenzione del bullismo e come articolare un progetto di prevenzione delle condotte devianti in età adolescenziale che prende, come spunto, l’educazione sessuale per prevenire fenomeni critici quali: malattie sessualmente trasmissibili e gravidanze indesiderate. Nel capitolo dedicato all’alfabetizzazione emotiva, i corsisti, potranno familiarizzare ed apprendere alcune specifiche attività e laboratori, proponibili a bambini dai 3 ai 10 anni, finalizzate a sollecitare nei piccoli le capacità di gestione e riconoscimento delle emozioni. Nei successivi moduli, gli studenti potranno entrare in contatto con le attività previste dall’orientamento scolastico e con due specifici test di orientamento, utilizzabili dallo psicologo nelle scuole. Infine, il Corso Online “La Psicologia Scolastica: Apprendere le Strategie di Intervento nelle Scuole” vi fornirà un quadro generale in merito all’attività di consulenza che lo psicologo può svolgere per i docenti, nello specifico vedremo la consulenza sulla metacognizione.Questo percorso è rivolto a tutti gli studenti di psicologia e a coloro che sono in procinto di sostenere l’esame di stato per l’abilitazione alla professione, in quanto uno degli obiettivi principali del corso è quello di apprendere le modalità di stesura di un progetto.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “La Psicologia Scolastica: Apprendere le Strategie di Intervento nelle Scuole” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
L’elaborazione e la stesura di progetti di promozione del benessere e della prevenzione del disagio,
Le attività proponibili nell’ambito dell’educazione emotiva,
Le metodologie dell’orientamento scolastico e i test proponibili dallo psicologo,
Come progettare lo sportello di ascolto.
Informazioni Corso
- Lezioni 25
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0
-
Davide
Vivamente Consigliato
Si tratta di un corso ricco di spunti pratici. Contenuti preziosissimi espressi in modo semplice, fluido e chiaro. La struttura del corso è ben architettata. E' uno dei corsi più belli e utili che io abbia mai fatto. Lo consiglio vivamente! -
Maria
Video iniziale
Non riesco a vederlo, schermata bianca con un punto di domanda nel mezzo