Come gestire i problemi legati alla Qualità e organizzare un processo di miglioramento continuo
Sono Guido Aru, Ingegnere con 25 anni di esperienza in aziende manifatturiere. L’obiettivo principale del Corso Online “La Qualità Totale: 7 Strumenti Pratici per il Miglioramento Continuo“ è fornire un set di strumenti per poter organizzare un processo di miglioramento continuo della qualità in aziendali.
Perchè scegliere questo corso?
Il Corso Online “La Qualità Totale: 7 Strumenti Pratici per il Miglioramento Continuo“ è pensato per responsabili qualità o tecnici qualità, ma è consigliabile anche a chi opera in produzione: capi reparto, responsabili di produzione, supervisori, a responsabili acquisto, tecnici R&,D e commerciali. Infatti, benché queste figure non operino direttamente in produzione, devono partecipare attivamente alle tematiche riguardanti la qualità. Il concetto di qualità totale prevede una partecipazione globale dell’azienda. La qualità totale va al di là delle procedure, delle specifiche, delle normative: tutti elementi necessari ma non sufficienti. La qualità totale è improntata al miglioramento, che deve avvenire quotidianamente e deve essere sentito dagli attori che operano come un bisogno e che deve diventare un nuovo metodo di lavoro. Il Corso Online “La Qualità Totale: 7 Strumenti Pratici per il Miglioramento Continuo” fornisce gli strumenti di cui hai bisogno. Il percorso si concentrerà sull’importanza di avere una raccolta dati, su come organizzarla ed analizzarla, verrà spiegato l’istogramma, il diagramma di Pareto e di Causa-Effetto, come stratificare i darti e come questi possono essere correlati, per finire come realizzare una carta di controllo.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “La Qualità Totale: 7 Strumenti Pratici per il Miglioramento Continuo” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A stratificare i dati per categorie omogenee,
Ad effettuare un’analisi di Pareto per identificare le priorità,
Ad utilizzare il diagramma Causa effetto per determinare le cause più importanti di un problema,
Ad organizzare una carta di controllo per monitorare il processo.
Informazioni Corso
- Lezioni 16
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0