Storia del tartan ed esecuzione di alcuni esempi
Sono Rita, insegno tessitura da più di 15 anni sia presso privati che presso istituzioni.Nel Corso Online “La Tessitura: Realizzazione di un Tessuto Scozzese”, apprenderemo come realizzare uno dei tessuti che ancora oggi viene prodotto, il significato degli abbinamenti dei colori e la sua utilizzazione al di fuori dal mondo della moda.
Perché scegliere questo corso?
Nel Corso Online “La Tessitura: Realizzazione di un Tessuto Scozzese” comprenderai che il kilt non è, come a prima vista potrebbe sembrare, quel buffo gonnellino che gli scozzesi indossano, magari durante le occasioni ufficiali, ma rappresenta un costume nazionale che, a guardar bene, pochi, o per meglio dire, nessuno popolo occidentale ormai utilizza.Frammenti di tessuto scozzese sono stati trovati nei luoghi più disparati (anche in Cina) ma è nelle Highlands scozzesi che possiamo certamente porre la terra di espansione di tale tessuto. Così come abbiamo visto per quello che riguarda il tappeto annodato anche il tartan diventa simbolo identitario dei vari clan che si trovano in Scozia. Originariamente si trattava di una sorta di plaid avvolto intorno alla vita, stretto con una cintura e con un lembo appoggiato su una spalla. Gli abbinamenti dei colori, uniti ad altri elementi, caratterizzano e distinguono circa 4000 tartan, registrati presso il Registro pubblico degli stemmi e degli emblemi, anche se in effetti ad oggi ne vengono usati effettivamente solo circa 700. Il tartan viene utilizzato anche da istituzioni o per eventi particolari non prettamente scozzesi, come per le forze armate britanniche o Amnesty International oppure per gli scozzesi che vivono all’estero. La cosiddetta armatura a saia è quella che da origine al tartan, armatura che, visto l’utilizzo di sottilissimi fili di lana, a prima vista non viene percepita come tale ma, da una visione ingrandita del tessuto, appare in tutta la sua complessità. Anche un tessuto diffusissimo nel mondo, il denim ossia il jeans, deriva da un’armatura a saia. Nel Corso Online “La Tessitura: Realizzazione di un Tessuto Scozzese” ti insegnerò come realizzare un tessuto tartan con diverse tecniche di tessitura.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “La Tessitura: Realizzazione di un Tessuto Scozzese” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
La catenella o cordata,
Le diverse armature del tartan,
Realizzare un tartan con armatura a tela,
Realizzare una bustina con un tessuto tartan.
Informazioni Corso
- Lezioni 18
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0