Scopri quali sono le competenze e le attività di un animatore nelle case di riposo.
Sono Risso Alessia e lavoro da sei anni come animatrice presso Case di Riposo della mia zona. Con questo Corso Online “L’Animatore in Case di Riposo: Obiettivi e Attività di Animazione” apprenderai cosa si intende quando si parla di animazione con persone anziane ospiti in una RSA, quali competenze deve possedere un Animatore e quali sono le attività di animazione che si possono intraprendere con persone anziane in Casa di Riposo.
Perchè scegliere questo corso?
Lavorando da diversi anni come animatrice in Case di riposo ho deciso di scrivere questo manuale per tutti coloro che sono interessati ad intraprendere questo affascinante mestiere.
In una società, come quella odierna, caratterizzata da un notevole incremento di anziani e da un netto calo della natalità, è, sempre più, importante che all’interno delle RSA (Residenze Socio Assistenziali), siano presenti persone che con creatività, competenza, umanità e costante pazienza, si impegnino a creare un tempo ed un luogo dedicato solo allo svago e al recupero delle residue abilità fisico, psichiche e sociali della persona anziana.
Difatti, diventando anziani si diventa fragili e, sempre più, inclini ad ammalarsi facilmente, bisognosi, costantemente, dell’assistenza di operatori professionali, ma anche di poter staccare dalla monotonia e dal costante senso di solitudine e di frustrazione che caratterizzano le giornate di un anziano in una Casa di Riposo.
A questo proposito, diventa fondamentale la figura professionale dell’Animatore.
L’Animatore, però, per riuscire nella sua impresa deve possedere determinate abilità e competenze, oltre a conoscere bene il mondo dell’anziano, fatto di bisogni e di necessità a cui l’animatore, attraverso le varie attività e tramite una buona comunicazione, potrà fare in buona parte riscontro.
Dunque, all’interno di questo corso online “L’Animatore in Case di Riposo: Obiettivi e Attività di Animazione” si andrà a descrivere, dapprima l’anziano e le sue relazioni con la famiglia, dopodiché i bisogni dell’anziano, infine qual’è il ruolo dell’animatore in una RSA e per concludere, quali sono le attività di animazione che si possono intraprendere in una Struttura Socio-Assistenziale.
Il lavoro di Animatore, molte volte, viene sottovalutato. Tuttavia, tale figura professionale è assai indispensabile presso una RSA.
Le persone anziane hanno davvero tanto bisogno di un momento di svago e di qualcuno che li aiuti “a pensare ad altro oltre che al loro avanzare dell’età e ai loro innumerevoli problemi di salute”.
Una persona anziana, che a causa di una sua non autosufficienza più o meno grave è costretta ad essere inserita in una RSA, avrà dei bisogni che necessitano di essere ascoltati in modo attivo dall’Animatore ed in questo senso tratteremo l’argomento relativo all’importanza dell’aspetto relazionale e comunicativo tra l’Animatore, l’anziano ed i suoi familiari.
Vedremo, inoltre, come è caratterizzata la società attuale e cosa si intenda in sociologia per Care.
Infine, imparerete come redigere un buon progetto di animazione e da quante persone deve essere composto il gruppo di animazione che parteciperà alle varie attività. Capiremo l’importanza di non generalizzare e che ogni persona è a sé come pure l’Animatore.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “L’Animatore in Case di Riposo: Obiettivi e Attività di Animazione” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Quali sono gli obiettivi che si pone un animatore in Case di riposo,
Quali sono i bisogni di una persona anziana ospite in RSA,
Quali sono le competenze che deve possedere un animatore,
Quali sono le attività di animazione che si possono svolgere con persone anziane ospiti di Case di riposo.
Informazioni Corso
- Lezioni 22
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0
-
Antonina
Animatore per anziani oggi: professione sociale in crescita!
Il corso spiega bene il ruolo dell'animatore nelle case di cura che oggi giorno ricoprono sempre più spazio nella società moderna.Le lezioni in video andrebbero rese più coinvolgenti nell'interpretazione e magari completate con qualche foto ed esempi pratici sulle attività da svolgere.Utili le dispense in PDF che dovrebbero servire come integrazione alle audio-lezioni. -
Barbara
ottimo corso
Il corso è stato esauriente e chiaro. Mi ha permesso di capire molte particolarità del mondo dell'anziano e del ruolo dell'animatore. Lo consiglio a chiunque voglia intraprendere il lavoro di assistenza nel settore geriatrico. -
ivano
essenziale ma carino
buon corso . Consigliabile