Impara a Impostare, Gestire e Monitorare il Credito Commerciale
Sono Massimo Cossu e sono un Credit Risk Manager Certificato da Accredia. Nel mio corso online “Le Basi del Recupero dei Crediti: Come Gestire il Credito Commerciale All’Interno di un’Azienda” ti fornirò gli strumenti per impostare, gestire e monitorare il recupero crediti, ovvero di quel credito che le aziende vantano nei confronti dei loro clienti.
Perchè scegliere questo corso?
Lo sapevi che la Dilazione di pagamento è anche uno strumento di vendita e marketing oltre che per recuperare i crediti? Quanto costa ad un’azienda non recuperare i propri crediti?
Il corso online “Le Basi del Recupero dei Crediti: Come Gestire il Credito Commerciale All’Interno di un’Azienda” parte da una definizione chiara e diretta al corsista: che cos’è il credito commerciale? Come si è generato? Quali costi deve sostenere l’azienda? E come si gestisce il recupero crediti? Il percorso è adatto a chi sta per affrontare questa affascinante professione del recupero crediti commerciale. Sono le basi di un percorso di alcune lezioni dove il corsista apprenderà che cos’è un portafoglio clienti, che dati estrarre per l’analisi, che dati occorrono per l’invio del sollecito di pagamento (che rappresenta la prima fase formale di recupero). E ancora: che cos’è una dilazione di pagamento, come gestire una negoziazione del debito con grossi clienti per parlare dei solleciti inesitati, cioè quei solleciti che tornano indietro al mittente e che rappresentano un costo vivo per l’azienda. Affronteremo anche la messa in mora e gli effetti giuridici della stessa oltre alla differenza tra blocco o riduzione della fornitura e di che cosa fare con i fornitori esterni come: avvocati, società di recupero crediti specializzate, eccetera.
Il corso online “Le Basi del Recupero dei Crediti: Come Gestire il Credito Commerciale All’Interno di un’Azienda” è utile per chi vuole farsi una cultura generale ed avere maggiore consapevolezza di cosa sia il recupero del credito commerciale. Ti accompagnerò in un percorso di lezioni pratiche dove imparerai a definire come il credito commerciale deve essere gestito all’interno delle società, di come indirizzare le attività, che tipo di lettera utilizzare per l’invio dei solleciti e delle analisi post invio: pagamento, dilazione, negoziazione del debito e come analizzare i solleciti inesitati, oltre a come operare in seguito alla messa in mora del cliente e/o dopo che il cliente.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Le Basi del Recupero dei Crediti: Come Gestire il Credito Commerciale All’Interno di un’Azienda” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Ad avere maggiore consapevolezza di cosa è il credito commerciale, come gestirlo all’interno di un’organizzazione,
Ad analizzare il portafoglio clienti ed impostare i solleciti di pagamento,
A gestire i solleciti inesitati, ovvero quei solleciti che tornano indietro al mittente e che rappresentano un costo per l’azienda,
A valutare ed utilizzare la dilazione di pagamento e/o la negoziazione di un debito con un grosso cliente,
A procedere prima di effettuare il blocco della fornitura.
Informazioni Corso
- Lezioni 20
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0