Origini e cause, conseguenze e correttivi
Il Corso Online ”Le Grandi Crisi: I Maggiori Crolli Economici e Finanziari della Storia” presenta un excursus nella storia delle crisi, per guardare indietro al fine di guardare in avanti preparati anche per non rifare gli stessi errori del passato. Si approfondiscono i grandi momenti di crisi economico/finanziaria che hanno attraversato la storia mondiale, con uno sguardo di analisi alle cause, ai risvolti sociali e ad eventuali correttivi messi in atto.
Perché scegliere questo corso?
In questo Corso Online ”Le Grandi Crisi: I Maggiori Crolli Economici e Finanziari della Storia” analizzeremo le crisi economiche e finanziarie che si sono susseguite nella storia: è un viaggio nel tempo soffermandoci nei momenti in cui si è sviluppata una crisi…ovvero un tempo di difficoltà, nel nostro specifico, economiche e/o finanziarie.Questo percorso online ”Le Grandi Crisi: I Maggiori Crolli Economici e Finanziari della Storia” trae ispirazione da un’intervista al premio Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz apparsa sulla stampa nella primavera del 2020, in pieno lockdown, e in particolare all’esortazione contenuta: “Non sprecate questa crisi!” .Lo stesso concetto è stato in seguito ribadito da Papa Francesco qualche tempo dopo: “Peggio di questa crisi c’è solo il dramma di sprecarla!”.La nuova visione di traduzione dell’ideogramma cinese traducibile con la parola crisi, Wei-ji, ci porta a parole come pericolo + momento incipiente (che mette in moto un meccanismo di scelte e discernimento). L’idea di fondo è di guardare ai momenti di crisi come un momento da cui ripartire migliori…forse diversi ma con la consapevolezza di avere gli strumenti per gestire situazioni sì complesse, ma non impossibili da gestire anche perché già accadute e per questo ci dicono ancora tanto.Il Corso Online ”Le Grandi Crisi: I Maggiori Crolli Economici e Finanziari della Storia” è un viaggio nella storia delle crisi, per guardare indietro al fine di guardare in avanti preparati anche per non rifare gli stessi errori del passato. Insomma, un corso per chi ha voglia di approfondire contenuti economico/finanziari in momenti storici critici e avere una nuova chiave di lettura della storia economica, ma anche della storia in generale. Il corso è composto da 5 moduli contenenti le lezioni, un approfondimento su come l’UE è andata incontro alla pandemia di Covid-19 ed infine una curiosa appendice.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Le Grandi Crisi: I Maggiori Crolli Economici e Finanziari della Storia” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Ad analizzare cosa ha provocato le grandi crisi economico/finanziarie nella storia,
A comprenderne le spinte sociologiche, politiche ed economiche che le hanno provocate,
Ad analizzare i provvedimenti post-crisi,
A comprendere i cambiamenti derivanti e capire i correttivi adottati per farvi fronte.
Informazioni Corso
- Lezioni 1
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0