Spiegazione semplice ma dettagliata dei principi chimico/fisici di base del funzionamento cerebrale
Qual è la relazione tra le neuroscienze e il mondo delle risorse umane?Il corso online ”Le Neuroscienze nelle Risorse Umane: il Valore Reale del Capitale Umano” darà una risposta ampia e argomentata a questa domanda, dimostrando come sia necessario conoscere il funzionamento della risorsa più importante per ogni ambito di lavoro: l’uomo.
Perché scegliere questo corso?
Lo scopo principale del corso online ”Le Neuroscienze nelle Risorse Umane: il Valore Reale del Capitale Umano” è quello di avvicinare gli esperti delle risorse umane alla comprensione delle dinamiche organico-comportamentali dell’uomo. Non si può essere esperti chef se non si si ha il senso del gusto, e allo stesso modo non si può lavorare al meglio con le risorse umane senza conoscere il funzionamento dell’uomo. Il cervello è la base di ogni comportamento, scelta ed emozione che ci caratterizza e ci differenzia da tutti gli altri. Nel corso online viene spiegata l’anatomia cerebrale e la sua fisiologia, con un accenno ai meccanismi base della neurotrasmissione (cioè della trasmissione di informazioni nel cervello). Ci si concentra poi sull’importantissimo concetto di “ricompensa”, ciò che ci spinge a compiere alcuni comportamenti piuttosto che altri, e ai processi cognitivi di apprendimento, condizionamento e motivazione. Nel corso online ”Le Neuroscienze nelle Risorse Umane: il Valore Reale del Capitale Umano” si indagano poi le basi della neuro leadership e del modello S.C.A.R.F., e sì discutono fenomeni tipici del mondo lavorativo come lo stress e il mobbing. Sì sposta poi il focus dell’attenzione sulle differenze interindividuali, a livello di stili cognitivi, di bias cognitivi, di emozioni e di variabili di personalità. Infine, si forniscono 10 consigli chiave per migliorare la propria performance come esperto HR. Dall’anatomia del cervello alla sua fisiologia, passando per l’apprendimento, la motivazione e lo stress, analizzando il fenomeno del mobbing, i bias cognitivi e le variabili di personalità, fino a formulare 10 importanti consigli pratici per migliorare la propria performance con le persone.Questo percorso online ”Le Neuroscienze nelle Risorse Umane: il Valore Reale del Capitale Umano” può essere utile per tutti, ma soprattutto per quelle figure che per lavoro interagiscono quotidianamente con le risorse umane: dagli HR managers ai coach, dai CEO ai piccoli e grandi imprenditori, fino ai dipendenti.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Le Neuroscienze nelle Risorse Umane: il Valore Reale del Capitale Umano” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A capire i principali meccanismi che ci motivano nel compiere certe azioni,
A conoscere il ruolo che le neuroscienze hanno nelle dinamiche aziendali,
Ad apprendere quali sono quegli elementi che ci rendono ognuno diverso dall’altro,
Consigli pratici su come implementare le proprie capacità nel mondo HR.
Informazioni Corso
- Lezioni 18
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0