Guida alla Fatturazione Elettronica al D.Lgs. 127/15
Il Corso Online “Le Novità della e-Fattura: Le Modifiche al D.Lgs. e la Compatibilità con il GDPR” curato dalla dott.ssa Anna Lucia Calò, analizza e spiega dettagliatamente l’attuale regolamentazione giuridica dell’obbligo della fatturazione elettronica tra privati, alla luce delle recenti modifiche introdotte con il d.l.119/18, convertito, con modificazione, nella legge n.136/18 e, in seguito, con il d.l n.124/19, convertito, con modificazioni, nella legge 19 dicembre 2019, n.157.
Perchè scegliere questo corso?
Nel Corso Online “Le Novità della e-Fattura: Le Modifiche al D.Lgs. e la Compatibilità con il GDPR” è inizialmente analizzata la disciplina contenuta nel d.lgs.127/15, relativa alla “Trasmissione telematica delle operazioni IVA e di controllo delle cessioni di beni effettuate attraverso distributori automatici”, nella sua rinnovata veste e formulazione delineata dalle modifiche apportate. Inoltre, sono analizzate le regole tecniche dettate dall’Agenzia delle Entrate per quanto concerne l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato e per le relative variazioni, utilizzando il Sistema di Interscambio, nonché per la trasmissione telematica dei dati delle operazioni di cessione di beni e prestazioni di servizi transfrontaliere e per l’attuazione delle ulteriori disposizioni. Oggetto di approfondito esame, nel Corso Online “Le Novità della e-Fattura: Le Modifiche al D.Lgs. e la Compatibilità con il GDPR”, risulta essere la compatibilità dell’obbligo della fatturazione elettronica con il GDPR. Dopo l’illustrazione concernente i rilievi e le criticità specifiche circa la compatibilità dell’obbligo in questione con la nuova normativa europea in materia di data protection, rilevate dal Garante con il provv.n.481 del 15/11/2018, sono analizzate le soluzioni proposte dall’Agenzia delle Entrate per superare tali criticità unitamente alle osservazioni formulate dal Garante sia sulle soluzioni prospettate sia per quanto concerne le e-Fatture emesse per prestazioni sanitarie, il ruolo degli intermediari, la sicurezza dei dati trattati e la valutazione di impatto, la cui nuova versione, deve essere trasmessa al Garante entro il 15 aprile 2019.(Sono contenuti gli aggiornamenti introdotti dal d.l.135/18 convertito con modificazione nella l.12/19).
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Le Novità della e-Fattura: Le Modifiche al D.Lgs. e la Compatibilità con il GDPR” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Quali sono i riferimenti normativi dell’obbligo della fatturazione elettronica,
Qual è l’ambito applicativo dell’obbligo della e-Fattura e chi tra i destinatari è esonerato,
Quali sono le novità connesse alla e-Fattura,
Quali sono le disposizioni e servizi tecnici predisposti e offerti dall’Agenzia delle Entrate e la compatibilità del sistema di fatturazione elettronica con la nuova normativa europea (GDPR).
Informazioni Corso
- Lezioni 1
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0