Lean Thinking: Principi di Applicazione per il Lavoro di Ufficio
Il Corso Online “Lean Thinking: Principi di Applicazione per il Lavoro di Ufficio” si propone di sviluppare le competenze per analizzare e gestire i processi di ufficio aziendali secondo i principi del Lean Thinking, riducendo gli sprechi per liberare risorse da dedicare ad attività a valore aggiunto per l’azienda e per i propri clienti. Sicuramente hai sempre desiderato migliorare la produttività dei tuoi uffici e del tuo lavoro.
Perchè scegliere questo corso?
Il Corso Online “Lean Thinking: Principi di Applicazione per il Lavoro di Ufficio” ti permetterà di migliorare la produttività dei tuoi uffici e del tuo lavoro, conoscendo gli strumenti giusti e i metodi innovativi per realizzarlo. In ambito produttivo già da molti anni sono stati implementati dei sistemi di produzione snella secondo i principi del lean thinking, che possono essere applicati, dopo opportuni adattamenti, anche al lavoro di ufficio. I principi di fondo infatti sono gli stessi: attenzione al cliente in termine di produzione di valore e riduzione degli sprechi. Ci sono però delle differenze fondamentali che vanno attentamente valutate, in primo luogo va detto che i materiali oggetto di trasformazione sono più intangibili: documenti, dati, informazioni ed inoltre i flussi sono sicuramente meno lineari che nei contesti produttivi. A ciò si aggiunge anche il fatto che l’impatto sull’organizzazione è maggiore in quanto più significativi sono i legami con la struttura, le funzioni e le gerarchie. Grazie al Corso Online “Lean Thinking: Principi di Applicazione per il Lavoro di Ufficio” riuscirai ad ottenere le competenze necessarie, oltre che nell’implementazione di progetti di razionalizzazione snella, anche riguardo la riprogettazione dei processi aziendali dal punto di vista organizzativo.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Lean Thinking: Principi di Applicazione per il Lavoro di Ufficio” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A saper riconoscere gli sprechi e le perdite di produttività,
A saper utilizzare i principali strumenti delle tecniche lean applicabili alla realtà di ufficio,
Ad ottimizzare i tempi e le attività tue e dei tuoi collaboratori,
Ad impostare un progetto di miglioramento coinvolgendo i tuoi colleghi e collaboratori.
Informazioni Corso
- Lezioni 21
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0