Lavoro che un logista svolge nel quotidiano all’interno di una ONG
Sono Bruno Clerici, diplomato all’Institut Bioforce come ”logisticien de la solidarite internationale” esperto in logistica per la Cooperazione Internazionale con 20 anni di esperienza con ONG sia Italiane che straniere nelle emergenze in Paesi in via di Sviluppo come, la Repubblica Democratica del Congo, Ciad, Repubblica Centrafricana, Mali, Nigeria, Burundi, Cambogia e Laos e molti altri. Questo corso online “Logistica per la Cooperazione Internazionale: Gestione degli Acquisti e delle Attrezzature per una ONG” è rivolto a tutte quelle persone che vogliono avvicinarsi all’ambito della Cooperazione Internazionale e lavorare come logisti per Organizzazioni Non Governative (ONG) in Paesi in Via di Sviluppo (PVS) in situazioni di emergenza o di crisi prolungata. Questo corso vuole darvi una base teorica che in seguito sarà di supporto nel momento che farete un’esperienza pratica. Nel caso del lavoro umanitario l’esperienza pratica “sul campo” con una ONG richiede una buona dose di flessibilità e di spirito di adattamento.
Perchè scegliere questo corso?
Benché all’estero esistano percorsi di formazione in logistica umanitaria, la peculiarità del corso online “Logistica per la Cooperazione Internazionale: Gestione degli Acquisti e delle Attrezzature per una ONG” è che vi offre la possibilità di studiare a distanza e in italiano. In questo percorso si cercherà di fornire un quadro generale del lavoro che un logista di una Organizzazione Non Governativa svolge nel quotidiano e di approfondire gli aspetti principali di questo lavoro: la gestione degli acquisti, dei trasporti, delle scorte, delle distribuzioni e delle attrezzature, ma anche cenni di pianificazione, valutazione, sicurezza, etica e diritto umanitario. Il ricorso frequente a esempi pratici, relativi alla mia esperienza personale, permetterà di immedesimarsi nelle situazioni e di meglio comprendere gli argomenti trattati.Questo corso online “Logistica per la Cooperazione Internazionale: Gestione degli Acquisti e delle Attrezzature per una ONG” vi aiuterà e capire come la logistica interagisce con gli altri dipartimenti di una Organizzazione Non Governativa come i programmi e l’amministrazione. Alla fine del corso avrete una conoscenza generale di come funziona il dipartimento logistico di una ONG nel quotidiano e di come svolgere le principali mansioni legate al ruolo. Quanto appreso sarà supportato dall’attestato che certificherà le vostre nuove competenze e vi permetterà di rinforzare il vostro curriculum vitae per candidarvi a una posizione sul campo con una Organizzazione Non Governativa.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Logistica per la Cooperazione Internazionale: Gestione degli Acquisti e delle Attrezzature per una ONG” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
La gestione del magazzino, dei trasporti e delle distribuzioni per una ONG,
La gestione degli inventari e delle attrezzature per una ONG,
La gestione dei mezzi di trasporto per una ONG,
Come funziona nel quotidiano la logistica di una ONG (organigramma, amministrazione, sicurezza, etica e diritto umanitario).
Informazioni Corso
- Lezioni 1
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0