Come organizzare e gestire un’attività ristorativa
Mi chiamo Simone Paciaroni, sono un tecnico superiore per la ristorazione, assaggiatore e specialista nel settore food retail. Opero nel settore alimentare dal 1995, ricoprendo svariati ruoli operativi e manageriali. Il “Master Food &, Beverage Management: Formazione del Responsabile di Ristorazione” ha l’obiettivo di formare la figura professionale responsabile della pianificazione ed organizzazione del reparto ristorante all’interno di alberghi ed aziende di ristorazione extra alberghiere di medie e grandi dimensioni, nonché di fornire le giuste competenze imprenditoriali per avviare e gestire con successo una propria attività ristorativa.
Perchè scegliere questo corso?
Il “Master Food &, Beverage Management: Formazione del Responsabile di Ristorazione” fornirà informazioni utili riguardo la redazione di un menù, la gestione del personale, toccando nello specifico argomenti come la cucina sottovuoto, il wine management, la figura del sommelier, il food cost, il marketing nella ristorazione, la scelta delle attrezzature di cucina e sala, la gestione della qualità, il piano HACCP e il servizio di catering. Non mancheranno poi utili informazioni nel mondo alimentare, come prodotti biologici, saper leggere un’etichetta di un prodotto e una panoramica dei prodotti tipici. Seguiranno poi le principali tipologie di vino, abbinamenti birra-cibo, cenni sulla storia dell’alimentazione, sicurezza sul lavoro, igiene sul lavoro e gestione della qualità. Questi sono solo alcuni degli argomenti che tratteremo in questo master. Il “Master Food &, Beverage Management: Formazione del Responsabile di Ristorazione” pone particolare attenzione nella spiegazione della gestione pratica di una cucina e delle attrezzature di lavoro ma non di meno sono state trattati argomenti teorici e indispensabili per la corretta gestione di un attività.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Master Food &, Beverage Management: Formazione del Responsabile di Ristorazione” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A redigere e ad applicare un manuale HACCP, operare nella sicurezza alimentare e nella sicurezza sul lavoro,
A redigere un menù per ogni evenienza, comunicare il valore e strutturare un piano di marketing,
A riconoscere e gestire vino, birra e bevande nella ristorazione,
Le tecniche e le modalità di servizio di sala per ristoranti e banchetti.
Informazioni Corso
- Lezioni 86
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0