Le migliori strategie Educative dalla Nascita all’Adolescenza
Sono Jole D’Aloia, educatrice, Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione e Tutor dell’Apprendimento. Con il mio corso online “Metodi Educativi: Strategie D’Intervento per Educatori e Genitori” intendo mettere a disposizione di tutti, il mio sapere e la mia esperienza nell’educazione dei minori.
Perchè scegliere questo corso?
Consiglio vivamente di seguire il mio corso online “Metodi Educativi: Strategie D’Intervento per Educatori e Genitori” perché è molto completo: abbraccia infatti tutta l’età evolutiva ovvero quella che va dalla nascita all’adolescenza. E’ un percorso ricco di spiegazioni dettagliate ma molto chiare, utili per poter conoscere meglio i bambini, i ragazzi e il loro mondo a volte incomprensibile agli adulti, nonchè di suggerimenti e consigli mirati ad approcciarsi adeguatamente ai minori in ogni fase del loro sviluppo e soprattutto nelle inevitabili situazioni problematiche difficili da gestire per i “non esperti”. Inoltre, di ogni argomento trattato, verranno descritte le caratteristiche principali che lo rappresentano, evidenziando sempre il punto di vista e le reazioni emotive dei bambini e dei ragazzi, da tenere sempre molto in considerazione per non ferirli o danneggiarli, seppur involontariamente. In più, verrà suggerito il migliore intervento educativo da attuare in ogni contesto spiegandone le ragioni alla base e descrivendo gli effetti negativi di eventuali interventi inappropriati o dannosi seppure attuati in buona fede. Infine, la grande quantità di esempi forniti nel corso online “Metodi Educativi: Strategie D’Intervento per Educatori e Genitori” per ogni argomento, renderà più facile immedesimarsi nel contesto descritto, in qualità di genitori, educatori o caregiver, e attuare di conseguenza i vari interventi educativi suggeriti.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Metodi Educativi: Strategie D’Intervento per Educatori e Genitori” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Ad ad affrontare, gestire e risolvere situazioni problematiche nella maniera più appropriata,
A imparare a comprendere le emozioni del minore dal suo punto di vista,
Ad adottare la strategia educativa più idonea in ogni situazione,
Ad acquisire maggiore controllo delle proprie emozioni nell’approccio coi bambini e i ragazzi.
Informazioni Corso
- Lezioni 22
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0