Come gestire autonomamente la propria dichiarazione 730-2019
Il corso online “Modello 730-2019: Guida alla Compilazione” è mirato a fornire una preparazione utile a comprenderne la modalità di redazione e determinazione del dichiarativo. Insegna le modalità di tassazione dei redditi e le imposte da pagare e descrive in maniera chiara com’è possibile elaborare la propria dichiarazione precompilata in maniera autonoma. Sono inoltre analizzate le detrazioni d’imposta, gli oneri deducibili, gli oneri detraibili, le detrazioni per familiari a carico e le novità 2019. In ultima analisi viene messo a confronto il modello redditi (ex Modello Unico) proprio al fine di mostrare la possibilità di accedere alla propria dichiarazione precompilata e poter scegliere il modello più adatto al contribuente.
Perchè scegliere questo corso?
Con questo corso online “Modello 730-2019: Guida alla Compilazione” sarà possibile imparare a gestire autonomamente la propria dichiarazione 730-2019, a comprenderne le modalità di determinazione, tassazione e pagamento delle imposte. Si analizzeranno i seguenti punti: Chi può presentare il modello 730 e chi è esonerato dalla presentazione, Gli oneri detraibili, gli oneri deducibili e le altra detrazioni, Le detrazioni per familiari a carico, Le novità 2019, Come è possibile effettuare i pagamenti ed i rimborsi Irpef e Come presentare la propria dichiarazione precompilata.Si descriveranno gli oneri deducibili e detraibili più ricorrenti che è possibile inserire in dichiarazione, Si esplicherà come devono essere effettuati i conteggi ai fini Irpef, per determinare le detrazioni, per giungere all’imposta netta ed Infine la modalità di pagamento mediante sostituto o mediante modello F24. Infine vedremo com’è possibile accedere alla propria precompilata in modo autonomo, come devono essere richieste le credenziali per accedere al portale INPS o dell’Agenzia dell’ Entrate, quali sono gli uffici presso il quale richiederli e per concludere perché scegliere il modello 730 o il modello Unico, quali sono i vantaggi e quali sono i soggetti che non possono presentare il modello 730.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Modello 730-2019: Guida alla Compilazione” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Chi può presentare il modello 730, oneri deducibili e oneri detraibili,
Chi è esonerato. quando e come è possibile presentarlo,
I pagamenti, i rimborsi, le trattenute e le detrazioni d’imposta,
Come presentare la dichiarazione precompilata,
Il modello Redditi a confronto.
Informazioni Corso
- Lezioni 6
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0
-
Fabio
Si occupa solo del precompilato
Il corso è realizzato in modo ottimale in termini di qualità video-audio ma si occupa solo del 730 precompilato e non di quello normale -
LORENZO
Fine Corso
Buona Molto Interessante -
Lucia
corso interessante
Il corso risulta scorrevole e chiaro, anche se l'argomento andava a mio avviso maggiormente approfondito. Inoltre, sarebbe stato interessante poter svolgere un'esercitazione pratica ai fini della valutazione. Detto ciò è utile per coloro che devono per la prima volta approcciarsi alla materia. -
Maddalena
Ottimo
Come corso gratuito è strutturato bene, sono stata soddisfatta -
Teresa
Ottima base
Corso spiegato in modo molto chiaro. Ottima base per iniziare a capire il 730 e Modello Redditi