Corso completo di Teoria della Musica
Il Corso Online “Musica: La Teoria e il Solfeggio” è rivolto sia a chi già studia musica, sia a chi vuole iniziare. Parte da zero, portando il corsista ad avere una conoscenza tale da poter affrontare un eventuale esame di certificazione di teoria musicale. Segue il programma di teoria musicale in adozione nella stragrande maggioranza dei conservatori italiani, trattando anche alcuni punti riguardanti la materia dell’armonia. Utile inoltre per integrare lo studio al conservatorio.
Perché scegliere questo corso?
Il Corso Online “Musica: La Teoria e il Solfeggio” risulta avere doppia valenza, utile sia per chi vuole semplicemente apprendere e conoscere ciò che gravita attorno alla musica, utilizzando il materiale all’interno del corso anche per migliorare il proprio modo di suonare, acquisendo consapevolezza di ciò che si fa mentre si suona, quindi riuscendo a riconoscere e a suonare accordi “difficili”, armonie particolari, situazioni ritmiche avanzate e migliorare il proprio livello, sia per chi intende intraprendere lo studio al conservatorio o semplicemente integrare lo studio del conservatorio stesso. Il Corso Online “Musica: La Teoria e il Solfeggio” è strutturato sull’impronta dei programmi utilizzati in quasi tutti i conservatori italiani. Gli argomenti trattati sono utili ad affrontare un esame di certificazione di solfeggio e teoria della musica in un qualsiasi conservatorio. Con uno studio serio degli argomenti trattati in questo percorso, non si avrebbe alcun problema ad affrontare una certificazione di tale livello. Il materiale didattico, come quello utilizzato per la creazione dell’intero corso, prende spunto da miei appunti personali, utilizzati durante lo studio della suddetta materia, da libri come “Canone infinito – Azzaroni” o “Teoria Musicale – Luigi Rossi”, da consulenza con insegnanti di teoria e percezione musicale prestanti servizio in alcuni conservatori italiani. Nel percorso si è poi cercato di utilizzare un linguaggio semplice, fruibile sia da chi è già addentrato nello studio musicale, sia da chi si approccia solo in questo momento allo studio della musica in generale e non è quindi in possesso della terminologia specifica utilizzata nel linguaggio musicale. Sono presenti tanti esempi pratici e teorici e tante immagini a sostegno di ciò che viene spiegato. Il 99% dei video sono comunque da me accompagnati, in qualità di tutor. Praticamente in quasi tutti i video sarò presente per accompagnarti nell’apprendimento di ogni singolo argomento.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Musica: La Teoria e il Solfeggio” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A solfeggiare ed interiorizzare il ritmo e la melodia,
A riconoscere le varie parti del discorso musicale,
A riconoscere accordi, intervalli, abbellimenti ed ogni parte della musica,
A conoscere la provenienza, anche storica, di gran parte degli argomenti trattati.
Informazioni Corso
- Lezioni 45
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0