Skills e strategie per essere performanti
Il Corso Online “Network Odontoiatrico: Gestione della Reception e del Ruolo della/del Receptionist” è strutturato in modo da trattare e approfondire tutti gli argomenti relativi alla gestione della reception e al ruolo della/del receptionist. Pertanto il percorso è incentrato sull’analisi delle mansioni e responsabilità proprie del ruolo e sulle skills necessarie per sviluppare e migliorare le performance.
Perché scegliere questo corso?
Il Corso Online “Network Odontoiatrico: Gestione della Reception e del Ruolo della/del Receptionist” ti permetterà di arricchire il tuo bagaglio di conoscenze e competenze e di migliorare le tue performance. Il ruolo della/del receptionist spesso è poco considerato e sminuito nonostante la complessità del lavoro e l’importanza assoluta che questa figura professionale riveste all’interno del network odontoiatrico, una realtà decisamente più complessa rispetto allo studio professionale. In questo percorso vengono messe pertanto in primo piano mansioni e responsabilità della/del receptionist. Ampio spazio viene dedicato infatti alle attività peculiari, quali l’accoglienza e l’accettazione, la gestione dei pazienti e degli appuntamenti, la gestione ed organizzazione delle agende dei dottori, la contabilità, quindi fatturazione, pagamenti e prima nota e tutte le attività amministrativo-contabili che fanno parte del lavoro della/del receptionist. Non solo. Ho voluto soffermarmi su un altro aspetto significativo, ovvero la consapevolezza dell’importanza del ruolo. È fondamentale infatti capire prima di tutto quale è la missione della/del receptionist nel contesto odontoiatrico del network per poter, di conseguenza, capire la complessità e soprattutto l’utilità imprescindibile del suo ruolo. Le mansioni sono varie e richiedono attenzione ma anche molta flessibilità: spesso è indispensabile attivare la modalità multitasking, motivo per cui possedere e/o sviluppare importanti soft skills diventa un’esigenza. A questo proposito ho dedicato diversi moduli all’analisi delle skills più significative, utili e funzionali al lavoro in reception, come l’empatia per esempio, l’ascolto attivo, la comunicazione, la leadership, la consapevolezza, il multitasking, la gestione dello stress e del tempo. Il Corso Online “Network Odontoiatrico: Gestione della Reception e del Ruolo della/del Receptionist”, inoltre, approfondisce l’argomento sul software gestionale, i suoi strumenti e le sue potenzialità, prendendo in esame i due più utilizzati e conosciuti, quali Orisdent ed Xdent. Allo stesso modo, viene approfondito l’argomento sui fondi di assistenza sanitaria integrativa. L’ultimo modulo, infine, è dedicato agli obbiettivi di produzione e alle strategie che possono essere messe in atto per raggiungerli. Ti permette dunque di imparare e/o migliorare l’approccio verso il ruolo della/del receptionist, verso le mansioni e le attività da svolgere, permette di capire dinamiche e strategie, e di riconoscere e sviluppare le competenze o skills fondamentali per essere performanti in ogni circostanza.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Network Odontoiatrico: Gestione della Reception e del Ruolo della/del Receptionist” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Ad organizzare le agende dei dottori e gli appuntamenti dei pazienti,
A gestire la cassa, le fatture e la prima nota,
A gestire il tempo e lo stress,
A raggiungere più facilmente e con migliori risultati gli obbiettivi.
Informazioni Corso
- Lezioni 30
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0