Prevenire e lenire disagi fisici e psichici coltivando vegetali e godendo della presenza del verde
Sono Cristiana Minoletti, Counselor ad indirizzo psicosomatico, (scuola ANEB di Milano) diplomata in medicina psicosomatica e Focusing Practitioner per la Scuola Italiana di Focusing. La passione per l’orto-terapia è nata dopo anni di lavoro attivo in un orto in Val di Vara, entroterra del Levante Ligure, una passione che mi ha portato a diplomarmi alla Scuola Agraria di Monza in terapia orticolturale e in orto professionale. Lavoro come libera professionista e come volontaria con laboratori didattici per bambini e ragazzi, anziani e per piccole comunità locali. Con questo Corso Online “Orto-terapia: Piante e Ortaggi come Guaritori” intendo offrire la mia esperienza su cos’è l’ortoterapia e come predisporre un’area verde per attività mirate a più tipologie di utenza.
Perchè scegliere questo corso?
In questo Corso Online “Orto-terapia: Piante e Ortaggi come Guaritori” viene affrontato il tema dell’orto-terapia, Horticultural Therapy, che, ormai da anni, viene riconosciuta come tecnica riabilitativa e preventiva benefica ed efficace in diverse aree di intervento. Tramite il lavoro attivo vengono incentivati aspetti fisici, cognitivi, emotivi, empatici.Attraverso il semplice “godimento” di un’area verde sapientemente progettata, come nel caso degli Healing Gardens, il soggetto riattiva sensazioni, ricordi, rapporti sociali e buon umore. Molte sono le realtà che possono essere coinvolte: scuole, aziende agricole ospitanti, case per anziani, giardini condivisi, orti urbani, cortili comuni, cohouosing. Molte le utenze possibili: bambini e ragazzi, anziani (anche demenza senile), soggetti con handicap fisici o psichici, soggetti a rischio sociale (borderline, dipendenze, disturbi alimentari, carcerati, immigrati e altro). Sono inoltre diversi gli insegnamenti didattici che possono essere sviluppati tramite i concetti base dell’orto biologico parlando di biodiversità, consumi, rotazione, semina e altro. Uno spazio polivalente può essere una soluzione per svolgere attività differenti, coltivazioni su bancali rialzati che diminuiscono l’impegno fisico, laboratori o semplicemente passeggiando all’aria aperta riattivando risorse magari dimenticate come osservazione, condivisione, sensazioni. Coltivare la terra, un cortile, un grande terrazzo ha effetti benefici fisici, cognitivi, emotivi, comportamentali, sociali e affettivi.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Orto-terapia: Piante e Ortaggi come Guaritori” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Le regole di base per sviluppare attività all’interno di uno spazio pubblico ( scuole, case per anziani, ecc)…) o privato dedicato alla cura o alla didattica per bambini, ragazzi, anziani, portatori di handicap o semplicemente amanti del vivere all’aria aperta,
Quali attività preferire a seconda dell’utenza,
Alcune regole di base dell’orto biologico,
Come lavorare e godere di un orto-giardino in modo diverso, apprezzando i suoi vantaggi e a come utilizzare al meglio eventuali spazi a disposizione per un’attività orticola.
Informazioni Corso
- Lezioni 14
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0