Impariamo a creare degli allenamenti individualizzati per i soggetti affetti da osteoporosi
Sono Roberta Scaglione, Dottoressa in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, operatrice Kinesio Taping, Operatrice Olistica e massaggiatrice. Con il mio corso on line “Osteoporosi: Sintomi e Prevenzione Attraverso L’attività Motoria” ti insegnerò come creare degli allenamenti personalizzati per i soggetti affetti da osteopenia e osteoporosi. Inoltre affronteremo lo studio specifico dell’organizzazione istologica del tessuto osseo, le differenze tra osso spugnoso e compatto, la classificazione delle ossa, la fisiologia dell’ossificazione spiegata approfonditamente in tutte le sue parti e tanto altro
Perchè scegliere questo corso?
Il corso online “Osteoporosi: Sintomi e Prevenzione Attraverso L’attività Motoria” è rivolto principalmente a studenti universitari di facoltà medico-scientifiche, come i corsi di Laurea in Scienze Motorie, Professioni sanitarie, che affrontano durante il loro corso di studi lo studio di una delle patologie più importanti: l’osteoporosi. Sarà anche di grande aiuto per studenti universitari o professionisti del settore, sempre medico-scientifico, rispettivamente come: strumento per l’elaborazione della tesi di Laurea e per la preparazione di lezioni. Il pubblico di interesse si estende anche a tutti coloro che sebbene non ancora o non più studenti universitari, ma in possesso di conoscenze di base , vogliono approfondire l’argomento. Il principale obiettivo del corso online è quello di portare lo studente ad una conoscenza totale, a 360°, della patologia Osteoporosi e delle sue correlazioni all’attività motoria. Durante questo percorso affronteremo inizialmente l’Anatomia e la Fisiologia del tessuto osseo per poi passare alla valutazione della terminologia, delle classificazioni e del normale iter diagnostico dei vari gradi di osteopenia e osteoporosi.
In questo corso online “Osteoporosi: Sintomi e Prevenzione Attraverso L’attività Motoria” analizzeremo in dettaglio le varie fasi della fisiologia dell’ossificazione, concetto molto importante al fine della totale comprensione del corso nella sua totalità. Negli ultimi 3 moduli ci soffermeremo, invece, sul legame fisiologico e fisiopatologico tra l’osteoporosi e l’attività motoria osteogenica. Impareremo quindi a creare dei programmi di allenamento per soggetti sia con un T-Score <,-2,5 e per soggetti con un T-Score >,-2,5.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti Ora al Corso Online “Osteoporosi: Sintomi e Prevenzione Attraverso L’attività Motoria” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
La fisiologia e Anatomia del sistema osseo scheletrico,
La classificazione,i fattori di rischio e le diagnosi dell’osteoporosi,
Il ruolo dell’attività fisica nella prevenzione dell’osteoporosi,
A creare programmi di allenamento per soggetti con osteopenia e osteoporosi.
Informazioni Corso
- Lezioni 27
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0
-
Nicola
Corso interessante e ben strutturato!
Il corso è ben strutturato, la docente è molto preparata e il programma è davvero esteso e approfondito! Interessante apprendere come creare degli allenamenti personalizzati per i soggetti affetti sia da osteopenia sia da osteoporosi Lo consiglio !