Tecniche e metodiche per la gestione di situazioni di emergenza in ambito lavorativo e domestico
Sono il Dr Giuseppe Albano, medico di famiglia della provincia di Arezzo, nonché medico sportivo di una squadra calcistica, la Bucinese Calcio, militante in serie Eccellenza. In questo corso online “Primo Soccorso: Come Gestire Situazioni di Emergenza” verranno analizzate le più frequenti emergenze in campo lavorativo, tra cui le esposizioni accidentali a sostanze potenzialmente nocive o letali. Lo studente con questo corso potrà apprendere le tecniche fondamentali per gestire ed intervenire come primo soccorritore in casi di insufficienza respiratoria acuta o di poter effettuare un primo intervento di tamponamento emorragico in seguito ad incidente lavorativo. Lo studente, infine, apprenderà, facendole proprie, le nozioni base per la gestione di un qualsiasi traumatizzato, dalla corretta sequela di tecniche ed azioni da effettuare in autonomia e con determinazione al fine di poter attivare prontamente il circuito del Sistema Sanitario Nazionale, più specificatamente il 118 e l’emergenza medica territoriale. Ad ogni modo si specifica che questo corso è prettamente di natura informativa e finalizzato a fornire le conoscenze basilari per fronteggiare situazioni di lieve emergenza. Per questo l’attestato del corso non può essere valido per ottemperare alla formazione obbligatoria in materia di “Sicurezza nei luoghi di lavoro – corso base di primo soccorso” di 8 ore, ma solo ed unicamente a titolo informativo personale.
Perchè scegliere questo corso?
Il primo soccorso consiste in una serie di manovre e tecniche semplici che devono essere eseguite nel caso in cui una persona, sul luogo di lavoro, per strada o in ambiente domestico, abbia un malore o un incidente. Sono poche e semplici regole e norme che spesso consentono a chiunque di salvare la via di un infortunato o comunque almeno di migliorarne le condizioni generali o, al massimo, evitarne il peggioramento. Purtroppo, una emergenza può capitare a chiunque e dovunque ed il saper gestire con calma e consapevolezza una emergenza ci permette di dare aiuto a chi vogliamo bene, un parente oppure un amico, un compagno di lavoro, o perfino a noi stessi.
Imparerai ad attivare in modo corretto il 118, a gestire in emergenza piccoli sanguinamenti dovuti a tagli o sbucciature, cadute da scale o in incidenti stradali, inoltre saprai gestire una emergenza grave, riconoscendo soffocamenti ed attacchi di cuore imparando l’esecuzione corretta delle compressioni cardiache e della ventilazione artificiale. Il corso ti insegnerà a gestire lo stress in situazioni di emergenza e pericolo, a non perdere la calma ed ad agire con precisione e sicurezza di sé, il corso è indicato per ogni lavoratore che voglia inserire nel suo curriculum la qualifica di primo soccorritore, migliorando il proprio profilo professionale acquistando, agli occhi di possibili datori di lavoro, un punto in più sulla sicurezza del proprio ambiente lavorativo. Potresti, alla fine di questo corso, anche acquisire più sicurezza in te stesso e fiducia nelle tue capacità.
- Si specifica che questo corso è prettamente di natura informativa, non è valido per adempiere alle normative di legge.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Primo Soccorso: Come Gestire Situazioni di Emergenza” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Riconoscimento e gestione di arresto cardiaco o insufficienza respiratoria acuta,
Tecniche basi di tamponamento emorragico,
Riconoscimento e gestione delle sindromi cerebrali acute come ictus e tia,
Tecniche di spostamento del politraumatizzato.
Informazioni Corso
- Lezioni 8
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0