Focus sulla redazione di progetti europei
Il corso online “Progetti EU: Opportunità e Partecipazione all’Erasmus Plus” rappresenta un’opportunità per conoscere la programmazione europea relativa all’Agenda 2020 ed in particolare i programmi Erasmus Plus. La prima parte del percorso è un excursus sull’Unione Europea, sulla programmazione Erasmus Plus e sui “sottoprogrammi” Erasmus, la seconda parte è più pratica, si focalizza sulla redazione del Web-form, il formulario che serve per poter richiedere il contributo economico all’UE.
Perché scegliere questo corso?
Il corso online “Progetti EU: Opportunità e Partecipazione all’Erasmus Plus” offre le conoscenze per poter redigere un progetto Erasmus Plus, si focalizza sull’aspetto pratico della redazione vera e proprio del progetto e consente quindi, a chiunque volesse approcciarsi alla programmazione dell’UE, di essere in grado di presentare una proposta di finanziamento relativamente la programmazione Erasmus Plus. Con il percorso online “Progetti EU: Opportunità e Partecipazione all’Erasmus Plus”, imparerai le nozioni base ed alcune strategie per poter compilare un web-form dei progetti Erasmus Plus. I punti di forza di un web-form ed i consigli su come redigere il proprio progetto per avere una valutazione medio-alta da parte della commissione valutatrice.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online “Progetti EU: Opportunità e Partecipazione all’Erasmus Plus” e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
A comprendere la struttura del programma,
A focalizzarti sui dati Erasmus Plus,
A compilare il web-form,
A scrivere un buon progetto.
Informazioni Corso
- Lezioni 21
- Livello Tutti i livelli
- Studenti 0